fbpx

Intervista a Eikei “il game boy rappresenta il ricordo di una generazione”. La Trap a Siracusa

1 – Partiamo diretti e sparati su questo singolo … “Schede del Game Boy”. Si percepisce una bella critica ad alcuni aspetti della vita di oggi …. palla a te … dimmi qualcosa su questo …

Sicuramente la critica è riferita a tutte quelle convenzioni socialmente quotidiane, e tutti i “modelli” ai quali ci ispiriamo oggi giorno. Volgo il mio pensiero critico, in questo pezzo, soprattutto a tutte quelle “abitudini” sbagliate che molte volte ci vengono imposte durante il nostro cammino artistico, ed anche, di vita.

2 – Come mai per esprimere questo hai usato proprio il simbolo del Game Boy?

Il Game Boy costituisce un ricordo, attorno al quale ruota una generazione. Ogni generazione affermo si leghi a qualche ricordo per il quale la stessa non muore mai, quindi è qui che nasce il paragone con il pezzo, mettere sullo stesso piano un ricordo ed una critica che segno la mia di generazione.

3 – Quali altri temi tocchi nel pezzo? E come li hai riassunti nel video?

Leggi anche  Camilla Dot, Happiness Awaits in streaming e radio dal 22/09

Come tema principale ho trattato appunto il ricordo inteso più in un concetto musicale, altre tematiche presenti sono lo spirito di gruppo e non l’individualismo, gioco di squadra e mai singolarmente, e come può apparire all’apparenza sottointeso, anche una tematica cupa che si ispira al non essere compresi di questi tempi in gran parte di quello che si fa.


4 – Cose divertenti durante le riprese?

Battutacce con la squadra o ricercare le inquadrature per le scene, cose che nella loro complessità risultano poi divertenti ahah, ma ciò che mi diverte di più è lo spirito con il quale ogni persona presente nel video si dimostra entusiasta.

5 – Nel comunicato che ti riguarda si fa riferimento alla scena Trap di Siracusa. Come mai va così tanto da voi? Chi vi ispira?

La sola ispirazione che seguiamo è la nostra medesima, dobbiamo crederci noi per primi o nessuno lo farà al posto nostro. La trap da noi la viviamo come un movimento nuovo tutto a scoprire e sperimentare, siamo i massimi esponenti qui da noi e di questo ne andiamo fieri.

Leggi anche  Bud Spencer Blues Explosion: esce oggi INSYNTHESI

6 – Nel tuo brano hai una bella fusion di stili. Che musica ascolti?

Qualsiasi tipo basta che sia musica ahah, vario generi a seconda dell’umore, adoro mischiare vari generi musicali e spesso vado a finire con ascoltare anche brani vecchi ma che non perdono efficacia. Alta tendenza per la trap e per ogni altro genere derivato dall’hip hop e dal rap.

7 – Il tuo disco invece? E’ uscito? Che troviamo dentro?

Dentro trovate un sacco di belle tracce che, ovviamente, consiglio di ascoltare. Il disco lo trovate in vendita su Itunes e Spotify ed anche altri principali digital store come Google Play. All’interno produzioni a cura di G1 e Yazukv, e collaborazioni con big tra i quali: Caneda e Flaco

8 – Stai lavorando a un secondo singolo? Ci anticipi qualcosa?

Come tradizione vuole si rispetti… SORPRESA!

Lascia un commento

Scroll to Top