L’estate sta arrivando ( o almeno si spera!) e il tema dell’alimentazione e del fitness entra nelle case degli Italiani. Soprattutto delle donne …. ma quanto è importante invece cercare di curarsi tutto l’anno e non solo nei tre mesi pre-costume? Oggi siamo qui con Ruben Capozzolo: massoterapista, chinesiologo diplomato isef e co-fondatore della Palestra Island di Opera (Milano). Ruben ci svelerà i segreti di un’alimentazione sana e uno stile di vita corretto. Ci parlerà di prevenzione, di cibi sani, di bambini e sport e di cosa sia la massoterapia. Per maggiori informazioni o per una visita virtuale della Palestra visitate il sito: www.islandpalestre.com e ricordatevi … la prevenzione per una vita sana deve essere costante. Cosa aspettate? Informatevi!
___________
S.Grandi : Partiamo dal luogo in cui siamo adesso mentre facciamo questa intervista. Palestra Island di Opera. Qui leggo … centro di cura e prevenzione. In generale, quando si può parlare di benessere e salute?
Ruben Capozzolo : Quando l’individuo si occupa della propria persona. ISLAND è un centro di prevenzione della salute a tutti gli effetti. L’attività fisica è importantissima ed è una delle primarie forme di prevenzione per evitare la miriade di problemi che possono derivare dal corpo umano. Questo concetto per noi è una priorità.
S. Grandi: In che modo “insegnate” o “concepite” la prevenzione?
Ruben Capozzolo : Associamo all’attività fisica altri aspetti importanti per la salute e la vita della persona. Ci occupiamo davvero di prevenzione a 360 gradi. Curiamo lo stile di vita, l’alimentazione e, se riusciamo!, anche gli aspetti psicologici e morali. Cerchiamo sempre di aiutare i nostri clienti. Questo non è uno di quei grandi centri in cui uno entra, si allena e se ne va. Cerchiamo di essere un sostegno per i nostri clienti.
S. Grandi : Parlando di alimentazione, quali sono le direzioni che tu personalmente consigli?
Ruben Capozzolo : Le mie convinzioni spesso si scontrano con quelle proposte dalla medicina tradizionale e con quello che normalmente le persone sono abituate a mangiare. Potremmo parlarne per ore … io vado proprio contro corrente e spesso, quando mi trovo a parlare di queste cose, la gente mi guarda con gli occhi spalancati, come se fossi matto.
S. Grandi : In che senso? Fammi degli esempi …
Ruben Capozzolo : Io credo molto nell’utilizzo della carne, del pesce, della verdura, della frutta e delle uova. Di tutto ciò che la natura ci da insomma, senza troppe trasformazioni o elaborazioni. La carne viene vista come un alimento pro tumori, le uova pro colesterolo … ! Io credo che mangiare, pasta, pane (cibi raffinati quindi), latte e formaggi faccia male e non sia propriamente salutare.
S. Grandi : E siamo arrivati al latte …. Perché il latte e cibi come la pasta o pane non fanno bene? E l’uovo invece si?
Ruben Capozzolo : Perché non fanno bene? Non sono cibi naturali. Non sono alimenti che la natura mette a disposizione cosi come li mangiamo, ma sono dei derivati. Pane e Pasta sono poco nutrienti e apportano poche risorse al nostro organismo, cosa fondamentale per un alimento che è così tanto preponderante nella nostra dieta, in più tolgono spazio ad altri alimenti più ricchi di ciò che il nostro corpo necessita, ovvero proteine ,Sali minerali vitamine, senza considerare che per l’utilizzo industriale il frumento è stato selezionato/modificato e presenta una percentuale di glutine talmente più alta di quella presente naturalmente che può dare davvero grossi problemi. Il latte invece (che meriterebbe un discorso proprio a parte!) é una secrezione di una ghiandola che serve alla nutrizione(soprattutto in fase di crescita nei primi mesi di vita) della propria specie però,il latte vaccino(il più usato) mette le basi per un vitello di potersi sviluppare fino ad arrivare a dimensioni incredibili, mentre il latte della donna permette un accrescimento decisamente moderato e giusto per l’uomo. In natura nessun animale (se non in casi estremi e rarissimi!) va da un altro animale a bere il latte. Le uova,.. se ci pensiamo, un serpente (ad esempio!) può andare a rubare un uovo a un altro animale… Perché noi prendiamo il latte della Mucca? Fondamentalmente è (insieme alla capra e alla pecora!) un animale docile, che si lascia prendere. Perché non proviamo a prendere il latte da una leonessa incinta? Il latte in breve, contiene fattori di crescita e ormoni per lo sviluppo di una determinata specie. Non per tutte le specie. E sicuramente non per la nostra …
S. Grandi : E’ colpa dell’alimentazione quindi se esistono certe malattie e certe patologie?
Ruben Capozzolo : Si, penso che sia il fattore che contribuisce di più. Sicuramente ogni individuo nasce segnato dal proprio DNA, ma per fare emergere una malattia qualcosa deve essere scatenato o stimolato. Tutto é in base allo stile di vita. A partire dall’alimentazione e dall’attività sportiva. Se un genitore muore di tumore al polmone, il figlio non è detto che debba morire della stessa malattia. Certo che se fuma, mangia male e non fa sport … non si aiuta, anzi continuando a scatenare reazioni immunitarie può modificare alcuni meccanismi che permettono alle malattie che ha ereditato di colpirci e addirittura anticiparle e in altri casi renderle più aggressive.
S. Grandi : Visto che è mattina e ci sono parecchie persone qui ad allenarsi … qual è la colazione ideale?
Ruben Capozzolo : Bisognerebbe fare un cenno alla teoria dei gruppi sanguinei. Infatti per ogni tipologia di gruppi esistono dei “cibi si” e dei “cibi no”. Ad ogni modo la colazione ideale in Italia, dove alla mattina si tende a mangiare qualcosa di zuccherino e non proteico come in altre parti del mondo, sarebbe a base di frutta. E’ la cosa migliore. Fresca o secca,comunque iniziamo a togliere latte- yougurt.
S. Grandi : Il discorso della “raffinazione” dei prodotti lo isoli solo all’alimentazione, o anche a livello epidermico? Anche la pelle assorbe … con le creme, pomate, bagnoschiuma ….
Ruben Capozzolo : Ma si … è come il discorso dell’aria però ….
S. Grandi : No No! Non deviare il discorso … l’epidermide “mangia” come lo stomaco e assorbe …
Ruben Capozzolo : ( N.d.r. Ride! ) Ma si … Ma una cosa sulla pelle come una crema non può fare male come qualcosa che si ingerisce …però comunque sia non è che io sia così convinto che le creme o tutti i prodotti cosmetici siano così efficaci e nemmeno salutari.
S. Grandi : Mettendo da parte l’alimentazione e tornando alla salute. Mi hai fatto capire che anche l’attività fisica sia essenziale per l’individuo. Ti faccio una domanda … un po’ contro i tuoi interessi a dire il vero. Se una persona non ha tempo o soldi per venire in palestra, come può “rimediare” col “fai da te casalingo”?
Ruben Capozzolo : Allora … premetto che sul tempo posso darti ragione. Sui soldi no. Una palestra media come la nostra ha un costo mensile molto basso, ma soprattutto dove si trova oggi un posto dove puoi trascorrere tutto il tempo che vuoi ,facendo allenamento, utilizzando docce, saune, corsi con personale competente e incontrare gente a soli 1,30 euro al giorno(un caffè)? Non dico che sia regalata, ma semplicemente la gente deve saper scegliere come spendere i soldi in modo utile … Detto ciò … facendo passeggiate fuori o in casa ci si può attrezzare come si vuole, ma bisogna poi sempre distinguere fra “il semplice movimento” e “l’attività fisica”. Inoltre, per raggiungere determinati obiettivi ( rassodamento, dimagrimento ecc ) si deve avere sempre un personale qualificato che sa effettivamente come indirizzare e guidare la persona. La signora che esce col cane per quindici minuti … non può pensare di aver fatto attività fisica, uguale chi fa 30 addominali a casa o pulisce il pavimento. Il corpo umano lo si deve muovere tutto e in maniera sinergica. Le camminate sono sicuramente meglio che restare seduti in casa, ma è difficile allenare tutti i muscoli in mezzo alla strada … e finire l’allenamento a casa è difficile. E’ raro infatti avere tutti gli attrezzi necessari ….
S. Grandi : Diciamo quindi che l’ideale sarebbe proprio venire in palestra … trovare qualche ora per farlo …
Ruben Capozzolo : Ti spiego anche perché … intanto si esce di casa. La palestra oggi è diventata anche un luogo di ritrovo. Ci si allontana dalla televisione, conosci gente e quindi socializzi, hai le attrezzature giuste per allenarti … so che spesso porta via tempo. Ma bisognerebbe imparare a sfruttarlo al meglio e a utilizzarlo diversamente per occuparsi di se stessi e della propria salute.
S. Grandi : Prima accennavi alla sinergia dei muscoli e all’importanza di muovere tutto il corpo. Voi fate un corso che possa aiutare giovani, casalinghe o anziani al mantenimento e al perfezionamento di questi apparati? Una ginnastica magari utile per chi non vuole rischiare di allenare troppo una “zona” e “trascurarne” un’altra?
Ruben Capozzolo : Sicuramente consiglierei un corso che svolgo io, ovvero Ginnastica della Salute. Si tratta di un’ora in cui si cerca di muovere ed allenare tutte le articolazioni del corpo. Dalle dite delle mani e piedi, bacino, spalle, gambe, collo. E’ un potenziamento leggero e posturale dei muscoli e del loro allungamento. E’ una ginnastica molto completa, che, se associata ad altri corsi o esercizi, può dare grandi risultati. Come sottofondo viene messa una leggera musica, che aiuta a rilassare e a rendere l’ambiente veramente piacevole.
S. Grandi : Volevo chiederti una cosa sul Pilates … ormai lo si fa ovunque. Serve o è più una moda?
Ruben Capozzolo : Il Pilates deriva dall’allenamento che si usava nella danza classica. E’ provato che le ballerine abbiano un fisico sinuoso, efficiente ed elastico. A mio avviso, è un’ottima disciplina da associare però ad altri tipi di ginnastiche. Manca in realtà di un “allungamento” dei muscoli, di un lavoro cardiovascolare. E’ ideale per chi, appunto, deve tonificare il corpo, ma non ha grossi problemi e patologie scheletrico/muscolari, in due parole l’attività fisica completa può passare dal pilates, ma necessita di altre metodiche …
S. Grandi : A proposito di bambini e di sport. Io spesso vedo cose atroci … bambini di sette anni in palestra che sollevano pesi, bambini che fanno nuoto da piccolissimi … qual è l’attività fisica giusta per un bambino?
Ruben Capozzolo : Questa domanda mi piace un casino … ! La cosa migliore che un bambino deve fare è non stare seduto. Il bambino di solito fa colazione seduto. Va a scuola in macchina. Per sei/sette ore a scuola è seduto. Alla mensa è seduto. Mezzora di svago (se va bene!) all’aperto. Poi torna a lezione sempre seduto. A casa fa i compiti seduto, guarda la tv, il pc. Sempre seduto. A cena è seduto. Seguono Play Station e televisione. A livello alimentare … lasciamo stare. I bambini di oggi sono rovinati, poverini. Diciamo che … sarebbe meglio che tutti i bambini si muovessero. Personalmente, sono contrario alla piscina. I bambini devono imparare a nuotare, però una delle cose peggiori è farli “crescere” in piscina e fargli fare nuoto dai sei/sette anni fino all’adolescenza. L’uomo è bipede. Si deve sviluppare in posizione eretta, non sdraiato nell’acqua. La cosa migliore sarebbe la corsa, magari associata a qualche sport come la “la lotta”. Non sarebbe nemmeno necessario fare dei corsi, se il bambino uscisse all’aria aperta, dove nei parchi potrebbe correre, giocare, rotolarsi, arrampicarsi, tirare sassi. Ogni muscolo si “muoverebbe” in autonomia e con naturalezza. Sarebbe già allenato a 360 gradi.
S. Grandi : Tornando alle vostre attività … cos’è la Massoterapia?
Ruben Capozzolo : La Massoterapia è una branca della Fisioterapia. Oggi è sparito questo tipo di diploma ed è stato assorbito nella Laurea in Fisioterapia. E’ una pratica manuale che serve per alleviare i disturbi classici del corpo umano : cervicali, lombalgie, sciatalgie … ! La Massoterapia è meccanica. Prende la contratture e le rigidità delle articolazioni dei muscoli e cerca di liberarle con delle manovre specifiche. Il fisioterapista ha molte più competenze a livello generale e neurologico, piuttosto che “manuali”.
S. Grandi : Cos’ha la Massoterapia di diverso dall’Osteopatia?
Ruben Capozzolo : La Massoterapia va ad agire direttamente sul problema. Per fare un esempio, io vado a lavorare direttamente dove sento la contrattura o la rigidità. L’osteopata lavora anche di “riflesso”. Ed è qui che io, sinceramente, non sono pienamente d’accordo. Spesso gli osteopati dicono : “ E’ inutile che ti massaggio la cervicale o la schiena, perché il tuo dolore deriva dal mal funzionamento del fegato o altro. Quindi ti -tratto il fegato-“. Non sono così convinto su questa metodologia. Sicuramente può essere vero che il dolore di determinate parti corporee deriva dal mal funzionamento del fegato, del rene o dell’intestino, ma non sono così convinto che questi blocchi si possono curare manipolando questi organi e comunque bisogna poi arrivare a prevenire il mal funzionamento del corpo ritornando a parlare di alimentazione…
S. Grandi : Quindi in sintesi …. cos’ha di diverso l’Island Palestra a differenza di molte altre?
Ruben Capozzolo : Per prima cosa ci sono io! ( N.d.r. Ride!)! Tornando seri … il valore aggiunto che abbiamo è sicuramente il rapporto umano che cerchiamo di instaurare con le persone che si affidano a noi.
S. Grandi : E … cosa manca invece che ti piacerebbe avere!?
Ruben Capozzolo : Eh … Sinceramente sarebbe bellissimo avere la possibilità di investire maggiormente su attrezzature e varie migliorie. Per quello che possiamo permetterci noi … credo che siamo più che completi però.