Pasqua e Pasquetta ormai fuori dai giochi, portano il ricordo solo dei chili di troppo. La “pancetta” fa anche uomo, ma per le donne, (ahimè!) , questo non vale. Mettersi a digiuno poco serve, il corpo, nostro amico, si può trasformare in “nemico” sentendosi privato del cibo.
L’effetto che otterremo con diete drastiche, post-abbuffate, è di gonfiore e fame perpetuata nei secoli dei secoli (amen.) Cosa fare allora? Mangiare sano!
Quante volte sentiamo che mangiare sano è: noioso, toglie tempo e triste. Tutti limiti che dobbiamo superare, perché mangiare sano può diventare un gioco divertente alla portata di tutti.
Il gioco è molto semplice, una volta spiegate le regole, la vittoria è alla portata di tutti. Basta seguire la regola delle 3 lettere: CPG, che indicano carboidrati, proteine e grassi.
Dobbiamo comporre il nostro pasto avendo cura di mettere una buona percentuale di carboidrati e proteine e una piccola percentuale di grassi.
Sì i grassi, avete capito bene, devono esserci nella nostra dieta, perché nella giusta dose, e soprattutto i giusti grassi, possono aiutarci a metterci in forma, perché svolgono un ruolo essenziale nel nostro organismo.
Ma ritornando a noi, come possiamo trovare gusto e piacere nel mangiare sano? Ingannando la mente! Bisogna ingannare la mente e reinventare le ricette così da non sentire la mancanza o per meglio dire la dipendenza dai cibi “fat“. I cibi fat, ossia cibi grassi che non solo ci fanno del male a livello fisico, ma anche mentale, perché creano dipendenza.

Reinventare una ricetta è possibile, soprattutto quando si tratta di una merendina che mangiavi da piccola, La “Kinder fetta al latte“. È stata la prima merendina della mia infanzia, uno dei miei primi amori. Ma in questo periodo in cui le merendine sono messa al bando per i troppi dolci consumati nei giorni di festa, ho dovuto reinventare la merendina che tanto amavo in modo più leggero.
La ricetta della Kinder fetta al latte fit è molto semplice, vediamola insieme.
Per la base:
- 50g di farina di farro o integrale;
- 10g di cacao amaro;
- 10g di stevia o dolcificante a piacere;
- 120g di albume;
- 40g di latte vegetale come latte di cocco, soia avena ecc.
Per la crema:
- 150g di yogurt greco senza grassi e 1 foglio di colla di pesce.
↪Procedimento:
Per la base mescolare farina, cacao e stevia.
Montare per 1 minuto gli albumi, aggiungere il latte e infine le polveri mescolate in precedenza.
Utilizzare una teglia di piccole dimensioni e infornare per 15 minuti a 180°C.
Ora prepariamo la crema, mettendo in ammollo il foglio di colla di pesce, dopo 10 minuti lo sciogliamo in un po’ di acqua che si va ad aggiungere allo yogurt greco.
Assembliamo le nostre merendine, tagliando in due la base e mettendo al centro la crema allo yogurt. Far riposare in frigo una notte.
Questo è un modo divertente e nuovo per iniziare a mangiare sano, ma soprattutto con gusto.
Ora non resta che mettersi alla prova o per meglio dire ai fornelli, per ritornare in forma senza troppi sforzi, senza digiuni e yogurtini tristi, ma imparando a conoscere ciò che mangiamo e ciò che ci fa stare bene.