fbpx

Red Bull WORB 2014 – Le storie di Neguin, Danny, Ryan e dei Tnght

Neguin, Danny Macaskill, Ryan Sheckler, e i Tnght sono quattro dei sei protagonisti della nuova campagna Red Bull WORB 2014 che nasce dalle storie di ognuno di essi accomunati tutti da un’unica filosofia: “Se fai quello che ami niente ti potrà fermare”.

Neguin è un breakdancer brasiliano che ha creato uno stile del tutto originale: fonde l’arte marziale brasiliana Capoeira e mosse B-Boy creando un perfetto mix di velocità e agilità. La sua disciplina e la sua grande devozione lo hanno portato nel 2010 a vincere il Red Bll BC One a Tokyo. “Quando penso a come danzare o al modo in cui voglio farlo, mi lascio ispirare da tutto quello che vedo. È un freestyle assoluto”.

Danny Macaskill è un trial biker dallo spiccato senso dell’umorismo e con una peculiare umiltà che nel suo campo possono aiutarlo, ma sarebbero nulle se non ci aggiungesse un’innata abilità a buttarsi a capofitto nel pericolo:  “Una volta che hai raggiunto il punto dove ti stai letteralmente andando a schiantare, allora capisci che il momento peggiore è passato. Sai cosa sta succedendo”. Danny è un po’ un eterno bambino che quando si trova su una bicicletta pensa soprattutto a divertirsi. “Sbagliare significa ricominciare da capo”, una frase che descrive alla perfezione il suo modo di essere: non importa quanto possa far male una ferita, quando ti rialzi avrai comunque imparato qualcosa di nuovo e la prossima volta farai meglio.

Leggi anche  Music For Change – Fase finale: Giovanni Truppi e Eman ospiti

Ryan Sheckler è uno skateboarder che ha fatto del suo primo amore (lo skateboard) una ragione di vita e il principale mezzo di sostentamento della sua famiglia. Tutte le volte che si fa male, Ryan pensa solo al modo più veloce di tornare sulla tavola: “Si può lasciare che le ferite guariscano da sole, o si può essere proattivi, darci dentro e iniziare a muoversi, indipendentemente da quanto possa fare male. Se mi impegno, tutto andrà per il meglio”.

I Tnght sono Ross e Lunice, un duo di produttori di musica elettronica la cui partnership era proprio scritta nel destino: utilizzavano lo stesso equipaggiamento e lo stesso set-up. L’unica differenza tra i due sta nell’approccio. I due hanno un’intesa perfetta e si sono trovati bene sin da subito. Mentre uno cammina su e giù per la stanza, l’altro aggiusta il livello dei bassi o introduce un sound effect inaspettato. Luncie si alza e finge di rappare su quella base come sui loro ritmi hanno fatto in passato rapper del calibro di Kanye West. Drake. O Pusha T. “Quando lavoro da solo, sono lento, – dice Ross – invece, quando siamo insieme, è un’esplosione di energia!”. I due hanno passato ore con le cuffie alle orecchie, connessi ai loro software a concretizzare e mettere a punto i suoni che avevano in mente, finché un giorno non hanno deciso di presentare una domanda per partecipare alla Red Bull Music Academy (RBMA). Nell’Accademia, ai partecipanti viene insegnato a lasciarsi trascinare dalla creatività, e questo approccio che suona come ‘non pensare, crea qualcosa’ è entrato nella psiche di Lunice fino ad essere oggi parte integrante del suo lavoro: “Riesco a comunicare con le persone in modo nettamente migliore rispetto al passato. Arrivo al punto facilmente”. Anche Ross ha parole d’elogio per la RBMA: “Sono così disponibili a supportare chiunque, in un ambiente dove ci si sposta e si lavora con gli altri. Non importa chi: ci saranno cinque persone in questa stanza, e due nell’altra. Fondamentalmente si tratta di una grande sessione di improvvisazione”. “Siamo riusciti a mantenere davvero un buon rapporto,” dice Ross a proposito della partnership costante con Red Bull. Lunice annuisce, aggiungendo: “ Sono davvero delle brave persone. Sono dei boss.”

Leggi anche  Afrobrix 2023, torna il festival dell’afro discendenza tra rock, rap e afrobeat

I protagonisti di queste storie fanno tutti parte della famiglia Red Bull e sono perfetti per essa. Non importa a quale ambito appartengano: grazie alla loro determinazione, incontrando il brand austriaco sono riusciti a realizzare i loro sogni, le loro idee, sono talenti accomunati da quel senso di libertà e determinazione che è proprio dell’azienda Red Bull. Non è un caso, infatti, che siano stati scelti proprio loro per la nuova campagna Red Bull WORB 2014. World of Red Bull: le loro storie sono proprio uno spaccato del mondo Red Bull, dove si inseguono i propri sogni, si superano gli ostacoli, si va avanti con determinazioni per coltivare la propria passione, fare ciò che si ama. E, in questo senso, nessuno può veicolare meglio il messaggio di Neguin, Danny, Ryan, Ross e Lunice. Per tuffarvi nelle storie personali riguardanti passioni, motivazioni e successi degli artisti e degli atleti Red Bull, potete fare riferimento a questo link.

Lascia un commento

Scroll to Top