fbpx

Recensioni – Triska – Bbampa!

La sicurezza nello stile e nella metrica infiammata di Triska è quella di un navigatissimo principe del Reggae – Roots, e invece Mr.Triska è soltanto al suo disco d’esordio, che apre con una “Brucia Babilonia”  tema ricorrente degli adoratori di Jah, disegnata da Triska  con risoluta franchezza di metriche e testo. L’orgoglio Roots di Triska è ben enfatizzato dalla lama affilata del dialetto Siculo, che diventa nelle sue mani strumento di rivalsa e rivoluzione, che si trasforma in  grido di allarme contro le ingiustizie e i soprusi di Mama Babylon nelle infuocate  ” Cosi Non Va ” ” Mr.Pistoleru”  e ” A Malanvidia“. La dolce altalena di “ Di Vui Non Mi Scordu” mostra il lato intimo di Triska, come una parentesi di schietto ringraziamento nei confronti delle persone vicine al cantante. Bbamba scivola leggero e riserva anche la carezza di “Ppi Mmia Na Sbagghiu“, passando per il mood trascinante e scuoti ossa  di “Sicula”   e dell’irriverente Bonus Track di “Signora“.

Leggi anche  Il debutto di ALBASAX con «Mi volevi affondare»

E’ verissimo che di nuove leve del Reggae & Derivati ne è pieno il belpaese, ma l’impatto dato dall’ascolto di Bbamba è quello di un sound sincero e puro, di qualcuno che ancora scrive e suona musica per l’emozione di farlo, combattendo in mezzo ai lupi dai grandi sorrisi e dalle infinite promesse, senza mettere in discussione mai, nemmeno per un momento la propria direzione, la propria fede, e le proprie radici.

10250113_475006699295767_3145957935348992853_n

Atom Heart Cafè

Entra in Atom Heart Cafè!

Ogni sabato mattina alle 10.00 riceverai la nostra newsletter con le notizie più interessanti della settimana!

Ti aspettiamo per un caffè insieme!

Non inviamo spam! Riceverai una sola mail a settimana!
Cookie policy.

Lascia un commento

Scroll to Top