fbpx

I vantaggi dell’#Unicusano in 10 FAQ

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=Taw_IC0rUuE[/youtube]

L’Università Niccolò Cusano è stata fondata nel 2006 dall’imprenditore livornese Stefano Bandecchi, attuale amministratore delegato dell’ateneo. Si tratta di un’università telematica non statale italiana legalmente riconosciuta dal MIUR. Il metodo didattico dà la possibilità di seguire le lezioni in maniera classica, ovvero di presenza presso il campus di Roma, ma anche l’erogazione di corsi in e-learning.

In molti, al momento della scelta universitaria si trovano a fare i conti con con il complicato mondo dei corsi, dei crediti e dei piani formativi. Questo rischia di far diventare la scelta ancora più complicata. L’#Unicusano ha pensato di facilitare questo passaggio realizzando dei video che rispondono alle domande di tutti coloro i quali cercano informazioni sui vari corsi di laurea.

L’Università Niccolò Cusano offre ai propri studenti la possibilità di seguire le lezioni a distanza, tramite PC o Tablet. Basterà connettersi a internet e tramite i propri username e password accedere alla piattaforma e-learning dell’ateneo usufruendo subito di lezioni registrate, videoconferenze con i professori, dispense, slide e test di valutazione.

Leggi anche  Noel Gallagher e Sara MacDonald: un Divorzio da 20 Milioni di Sterline per la moglie

L’ateneo si articola in sei aree didattiche: Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Psicologia, Scienze della formazione e Scienze politiche. I percorsi di studio sono ben diciassette. Sostenere gli esami è semplice e si hanno due possibilità: sostenerli in forma orale presso il campus di Roma, oppure in forma scritta presso una delle 40 sedi universitarie esterne presenti in tutta Italia. Gli appelli a disposizione sono 9 nel corso dell’anno accademico e nello stesso mese è possibile sostenere esami sia in sede esterna che sia presso il campus di Roma. Come nelle università tradizionali, i CFU – ovvero il valore numerico attribuito alle varie attività formative – hanno la loro importanza. Ogni anno ne prevede 60, quindi il percorso di laurea triennale si concluderà al conseguimento dei 180 CFU. Per la specialistiche ne serviranno ulteriori 120. Al fine dell’iscrizione è possibile convalidare precedenti esami sostenuti presso altri atenei e le proprie esperienze professionali ottenendo i relativi CFU.

Per iscriversi ad un corso di laurea dell’Università Niccolò Cusano servono gli stessi identici requisiti dei corsi di laurea tradizionali. Basta semplicemente essere in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore e non essere già iscritto presso un’altra università. Esistono tre percorsi didattici e la retta annuale varia a seconda di quello scelto. Il minimo è 2400 euro l’anno per il corso telematico (e quindi interamente online). È altresì possibile scegliere il corso telematico integrato (2700 euro l’anno) o il corso telematico blended (3000 euro l’anno). Qualunque sia il percorso scelto, si avrà sempre e comunque l’assistenza continuativa dei tutor (facilmente contattabili tramite email o chat) e i materiali didattici. In oltre, si potrà usufruire dei servizi interni al campus come la palestra e il servizio navetta gratuito. Gli altri servizi offerti dall’#Unicusano prevedono il Campus a Roma, gli alloggi per gli studenti, la mensa e la biblioteca. Oltre a questi, anche i servizi dedicati all’attività didattica, all’orientamento, allo stage, al job placement e la possibilità di partire per l’erasmus. E l’offerta formativa post lauream? Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, master universitari online di primo e secondo livello (ogni master ha durata annuale e prevede lezioni video, esercitazioni, project work e tesi finale). L’iscrizione è sempre aperta, in ogni momento dell’anno: basterà inviare una richiesta di informazioni per essere contattato da un consulente didattico dell’ateneo e ricevere assistenza.

Leggi anche  10 consigli per dormire bene e migliorare il tuo riposo

Per vedere tutti i video realizzati dall’#Unicusano con le FAQ, vi basterà andare qui.


Rate this post

Commenta

Torna in alto