fbpx

Che Rio Ce La Mandi Buona – Day #21: l’elogio della follia di Louis da Amsterdam

Il ventunesimo giorno, Higuain fa riposare Messi e Van Gaal si conferma genio del male.

Tim Krul e Louis da Amsterdam.
Tim Krul e Louis da Amsterdam.

Argentina-Belgio 1-0

Stavolta Messi non ha nemmeno bisogno di sporcarsi gli scarpini. All’ottavo minuto, infatti, Higuain si ritrova un pallone vicino a piedi all’interno dell’area di rigore e lo spara in rete senza preavviso.

Il Belgio prova a rispondere, se non altro per orgoglio, ma Hazard e compagni non centrano la porta nemmeno per sbaglio.

Nel secondo tempo, c’è spazio per una traversa di Higuain, che sembra entrato finalmente in forma, e un gol divorato da Messi che per una volta è sceso in campo solo per fare presenza. E, considerando che l’Argentina è arrivata ai quarti solo grazie a lui, direi che può anche permetterselo una volta tanto.

Olanda-Costa Rica 0-0 (4-3 dcr)

Gioca solo l’Olanda, ma non riesce a segnare per 120 minuti. Merito di Navas in molte occasioni, demerito olandese in altre. Sneijder dipinge le solite traiettorie mozzafiato, ma pali e traverse gli si mettono contro.

Leggi anche  BooBam: il nuovo EP degli OP:OP

Al 120esimo va in scena l’elogio della follia, con Van Gaal e Krul protagonisti indiscussi. L’allenatore degli Orange richiama Cillessen, il primo portiere, in panchina e lo sostituisce con l’estremo difensore del Newcastle, nonché portiere di riserva.

Si va ai rigori, e Krul diventa l’eroe di giornata. Infastidisce i tiratori in ogni modo possibile, sussurra qualcosa a Borges e a tutti gli altri. Alla fine para due rigori che consentono all’Olanda di andare in semifinale e spediscono di diritto lui e quel genio in panchina nella storia del calcio.

Olanda che, storicamente, dopo aver pareggiato nei tempi regolamentari in un Mondiale non era mai riuscita a superare il turno. Ci ha pensato Van Gaal a sfatare il tabù, con una mossa da pazzo visionario. Ha inserito un portiere che in Premier League ha parato due rigori su venti: niente di che. È pur vero che ne ha tolto uno che non ne ha mai parato mezzo, ma in quanti avrebbero fatto una mossa simile – con le medesime premesse – giocandosi una semifinale mondiale?

Leggi anche  Era Ora, il film con Edoardo Leo è su Netflix

Il programma

Qualche giorno di riposo e poi ci risentiamo per Brasile-Germania, la rivincita della finale Mondiale del 2002 a Yokohama. Quel giorno Ronaldo prevalse su Kahn, oggi pare improbabile che Fred possa anche solo impensierire Neuer. Ma, dato che fin qui ho azzeccato pochissimi pronostici, preparatevi a una tripletta di tacco del paracarro brasiliano (Fred, per chi si fosse perso le puntate precedenti).

Come sempre, nell’attesa, vi invito a seguire me su Twitter, e a seguire Atom Heart Magazine sul nostro account Twitter ufficiale e sulla nostra pagina Facebook.

Ad Majora!

Atom Heart Cafè

Entra in Atom Heart Cafè!

Ogni sabato mattina alle 10.00 riceverai la nostra newsletter con le notizie più interessanti della settimana!

Ti aspettiamo per un caffè insieme!

Non inviamo spam! Riceverai una sola mail a settimana!
Cookie policy.

Lascia un commento

Scroll to Top