fbpx

The Moon Train Stop – The Moon Train Stop (EP)

The Moon Train Stop Cover

I The Moon Train Stop sono una band piemontese di Torino e Cuneo nata nel 2014. Più precisamente un trio nato su iniziativa di Simone Montenegro e Paolo Basso, già membri e fondatori del duo strumentale Il Codice Blu, ai quali si è poi aggiunto Paul Pellegrino.

I tre ci hanno messo più o meno un anno per registrare il loro primo lavoro: un EP omonimo contenente quattro tracce che spaziano tra il rock (Discreet Sailor), il pop (You, Me and Weird) e l’elettronica (Fairy Tale Thru All the Lies). Ciò che resta costante, invece, è la voglia di ricercare e sperimentare costantemente nuove sonorità, permettendo un ascolto fluido e in alcun modo noioso o ripetitivo.

Menzione a parte per il non trascurabile intro di tastiera e batteria presente in Fairy Tale Thru All the Lies (brano che trovate poco più giù) e per – a mio parere la migliore dell’EP – To Enlighten Caves (breve e d’impatto: mica facile in soli 2 minuti e 38 secondi).

Leggi anche  "RM Malinconica" il nuovo video degli era505 è un’istantanea emozionale della Capitale

Da non trascurare nemmeno la copertina, dove troviamo il gulliver melanconico di Joseph Beuys ritratto dall’artista sloveno Aleksander Velišček, uno che nella ricerca (artistica) non si è mai tirato indietro.

Trattandosi di un EP, è come se ci trovassimo al cospetto di un biglietto da visita della band, con la consapevolezza che un giudizio più completo potrà essere espresso solo ascoltando i prossimi lavori. L’inizio, comunque, permette di guardare al futuro con un certo ottimismo. Nell’attesa, potete farvi un’idea in merito anche voi, ascoltando l’EP in streaming a questo link.

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=gKas0LCzVCk[/youtube]

Atom Heart Cafè

Entra in Atom Heart Cafè!

Ogni sabato mattina alle 10.00 riceverai la nostra newsletter con le notizie più interessanti della settimana!

Ti aspettiamo per un caffè insieme!

Non inviamo spam! Riceverai una sola mail a settimana!
Cookie policy.

Lascia un commento

Scroll to Top