fbpx

“Hanno ucciso l’uomo ragno” compie 30 anni, ecco com’è nata

“Hanno ucciso l’Uomo Ragno” è uno dei pezzi più iconici degli 883, il gruppo musicale fondato da Max Pezzali e Mauro Repetto. Oggi compie 30 anni ed è ancora una delle canzoni più amate e ascoltate dai fan.

Hanno ucciso l'uomo ragno

“Hanno ucciso l’uomo ragno” compie 30 anni, ma come è nata?

Ciò che non tutti sanno è come è nata “Hanno ucciso l’uomo ragno”. Bisogna dire grazie a un “panino piccante”. Lo ha raccontato lo stesso Max Pezzali, qualche anno fa, in un’intervista a Radio Club 91:

“Andammo al Bar del Turista a Pavia, era pomeriggio, ci prendemmo il panino piccante, pancetta e tabasco, una roba da peritonite fulminante. Eravamo lì con un taccuino, ma la canzone non veniva. Ci arrendemmo. Poi la sera di rientro a casa mia madre aveva preparato il minestrone che, unito al panino piccante di prima, non vi dico la sensazione. A tavola all’improvviso, un po’ anche per i fumi del tabasco, mi è venuta una frase Hanno ucciso l’Uomo Ragno, chi sia stato non si sa. A quel punto sono corso in cameretta e la canzone si è generata da sola, di strofa in strofa e, due anni dopo, ci portò una fortuna incredibile. Quindi il merito va a tabasco, pancetta e minestrone”.

Leggi anche  Studio Illegale, per gli amori e i sogni dei vent’anni non è mai “Troppo Tardi”

In che anno è uscita la canzone Hanno Ucciso L’Uomo Ragno?

“Hanno ucciso l’uomo ragno” è uscita nel 1992, ha come protagonista l’Uomo Ragno, il supereroe dei fumetti della Marvel, a simboleggiare la gioventù che si scontra con le problematiche della vita. Con questa canzone gli 883 parteciparono al Festivalbar 1992 e vennero premiati a Vota la voce 1992 come Miglior rivelazione e Miglior album.

Il brano è stato inserito anche nelle compilation Remix ’94, Gli anni, Mille grazie, TuttoMax, Max Live 2008, Hanno ucciso l’Uomo Ragno 2012 (dove il brano è reinterpretato insieme a Dargen D’Amico) e Le canzoni alla radio.

Iconico fu anche il videoclip della canzone, tratto dal film Jolly Blu. Max Pezzali viene condotto dal suo agente, interpretato dal bassista Saturnino, a un colloquio con il presidente di un’importante etichetta discografica interpretato da Jovanotti; Pezzali comincia quindi a cantare la canzone mentre nell’ufficio c’è un via vai di impiegati. Il presidente alla fine si convince delle qualità del cantante e gli commissiona un album: l’agente definirà poi Pezzali un “ragazzo fortunato” (riferimento all’omonimo singolo di Jovanotti).

Leggi anche  Essere Dave Grohl
Atom Heart Cafè

Entra in Atom Heart Cafè!

Ogni sabato mattina alle 10.00 riceverai la nostra newsletter con le notizie più interessanti della settimana!

Ti aspettiamo per un caffè insieme!

Non inviamo spam! Riceverai una sola mail a settimana!
Cookie policy.

Lascia un commento

Scroll to Top