fbpx

Venezia 73

Arrival, la recensione del film con Amy Adams

Cosa succede quando metti insieme un acclamato racconto breve, uno dei registi più promettenti degli ultimi anni e la migliore attrice americana della sua generazione? Ne viene fuori uno dei più bei film dell’anno, presentato alla 73. Mostra del Cinema di Venezia e nelle sale italiane dal 19 gennaio. Arrival, tratto dal racconto Storia della tua vita di Eric Heisserer (che è …

Arrival, la recensione del film con Amy Adams Leggi altro »

Animali Notturni, la recensione del film con Amy Adams e Jake Gyllenhaal

Presentato in concorso alla 73. Mostra del Cinema di Venezia, il secondo film dello stilista Tom Ford – che torna dietro la macchina da presa dopo il successo di A Single Man – è un’opera di spietata freddezza, tratta dal romanzo Tony & Susan di Austin Wright. Susan (Amy Adams) riceve per posta un manoscritto che porta la firma del suo ex …

Animali Notturni, la recensione del film con Amy Adams e Jake Gyllenhaal Leggi altro »

One More Time With Feeling con Nick Cave il 27 e il 28 Settembre al cinema

Presentato fuori concorso a Venezia, il documentario di Andrew Dominik (L’assassinio di Jesse James per mano del codardo Robert Ford) sarà nelle sale italiane per soli due giorni. Il performance-movie racconta la lavorazione di Skeleton Tree, il nuovo album di Nick Cave and The Bad Seeds, nato dal dramma personale di Cave, che nel 2015 ha perso il figlio quindicenne in un …

One More Time With Feeling con Nick Cave il 27 e il 28 Settembre al cinema Leggi altro »

Frantz, la recensione del film con Pierre Niney e Paula Beer

Presentato in concorso alla 73. Mostra del Cinema di Venezia, l’ultimo film di François Ozon (Swimming Pool, Una nuova amica) esce nelle sale italiane il 22 Settembre. Remake di Broken Lullaby, opera minore e poco conosciuta di Ernst Lubitsch, Frantz racconta la storia di Adrien Rivoire (Pierre Niney), giovane soldato francese che – al termine …

Frantz, la recensione del film con Pierre Niney e Paula Beer Leggi altro »

#Venezia73: Hacksaw Ridge – La Recensione

La 73.ma edizione del Festival di Venezia segna anche il ritorno alla regia, con un film presentato fuori concorso, di Mel Gibson, dopo ben 10 anni dal suo Apocalypto.  Hacksaw Ridge racconta la vera storia di Desmond T. Doss (Andrew Garfield), che a ventitré anni decide di arruolarsi nell’esercito ma di rifiutare completamente l’utilizzo delle armi; diventando …

#Venezia73: Hacksaw Ridge – La Recensione Leggi altro »

#Venezia73: recensione di The Light Between Oceans (La Luce Sugli Oceani)

Dopo aver visto La La Land avevamo un po’ paura di buttarci in una sala a vedere un film che rischiava di deludere le aspettative, però – convinti che con la formula Fassbender-Vikander non si potesse sbagliare – abbiamo deciso di fidarci di Derek Cianfrance e di andare in sala a vedere The Light Between Oceans. The …

#Venezia73: recensione di The Light Between Oceans (La Luce Sugli Oceani) Leggi altro »

#Venezia73: La La Land – Recensione

La 73esima Mostra del Cinema di Venezia si apre con il secondo film da regista di Damien Chazelle (già acclamato regista e sceneggiatore di Whiplash). Film in concorso, La La Land ha una trama relativamente semplice. La storia è quella di due sognatori che cercano la fama a Los Angeles, si incontrano e si innamorano: sono un’aspirante attrice che si sente …

#Venezia73: La La Land – Recensione Leggi altro »

#Venezia73: prima mondiale per Zombi di Romero restaurato in 4K!

Il capolavoro del regista newyorkese verrà proiettato alla mezzanotte di venerdì 2 Settembre nella nuova Sala Giardino, e a presentarlo ci saranno Nicolas Winding Refn (acclamato regista di Drive, recentemente nelle sale con The Neon Demon), e Dario Argento, che all’epoca curò il montaggio della versione per il mercato europeo, mentre Refn ne ha supervisionato …

#Venezia73: prima mondiale per Zombi di Romero restaurato in 4K! Leggi altro »

Scroll to Top