Con Youboox si ha accesso gratuito a una biblioteca limitata (10 mila titoli) e pubblicità nelle pagine, oppure classico abbonamento da 9,99 euro al mese con accesso a 50 mila titoli e annessa modalità offline.
Youboox è una biblioteca virtuale con migliaia di libri consultabili online: propone accesso gratuito con pubblicità a una selezione limitata di titoli con pubblicità nelle pagine o abbonamento di 9,99 euro al mese per sfogliare 50 mila titoli senza alcuna inserzione e con tanto di modalità offline per leggerli in tutta comodità.
Dopo Deezer e Spotify per la musica e Netflix per film e serie tv, anche l’editoria si dà allo streaming. Nonostante il grande successo delle piattaforme appena menzionate nei rispettivi campi d’azione, i protagonisti dell’editoria francese rimangono comunque perplessi poiché lo streaming letterario potrebbe finire per danneggiare un settore già di per sè in forte crisi.
Hélène Mérillon, fondatrice di Youboox, spiega che non esiste alcuna concorrenza con i libri cartacei, ma – al contrario – renderli disponibili sulla rete allarga il bacino di lettori che, avendo la possibilità di imbattersi in autori nuovi, scopre più facilmente scrittori e collane che probabilmente in una normale libreria non vedrebbe mai.
Youboox non è l’unica piattaforma che permette di accedere gratuitamente o a pochi euro a una vasta biblioteca online. Negli Stati Uniti esistono già Scribd, eReatah, Librity, Entitle. Nei Paesi Bassi c’è Riddo, in Germania lo streaming letterario più popolare si chiama Skoobe e in Spagna c’è 24symbols con 400mila titoli e 150 editori che hanno già aderito. Prima di Youboox, in Francia ha debuttato, con minor successo, Cyberlibris che si promuove con lo slogan “from cloud to couch”, dalla nuvola al divano. Sono tutte applicazioni che permettono di scaricare sia le ultime novità che i grandi classici ed è inoltre possibili trovare volumi ormai non più disponibili nelle librerie tradizionali perché fuori catalogo.