fbpx

Xiaomi al secondo posto nel mercato globale di smartphone

Xiaomi senza sosta. L’inarrestabile corsa nel mercato globale di smartphone l’ha portata a raggiungere il secondo posto, dietro solamente a Samsung.

Xiaomi

Secondo i dati di Canalys, nel secondo trimestre 2021 Xiaomi è diventato ufficialmente il secondo OEM di smartphone al mondo. Il marchio cinese ha una quota di mercato globale del 17% (+83% rispetto al 2020). Al primo posto rimane come sempre il colosso coreano Samsung (19%) al terzo gradino del podio troviamo Apple (14%).

“È un onore per noi competere con le aziende più potenti e innovative del mondo al vertice della scena globale. Siamo ancora molto giovani e quindi non abbiamo ancora accumulato esperienze sufficienti; dobbiamo mantenere la calma e rimanere umili. I nostri pari sono i nostri modelli e le nostre pietre per affilare. È questa feroce competizione che ha spinto tutti noi a fare progressi insieme. E attraverso questo, possiamo continuare ad affinarci e diventare più forti”, le parole del CEO di Xiaomi Lei Jun in una lettera ai colleghi.

Leggi anche  Oscar 2023: pronostici e tutto quello che c'è da sapere

Xiaomi, la chiave del successo

La strategia di Xiaomi sta dando i risultati sperati, ha infatti trasformato il proprio modello di business da challenger a leader, con iniziative come il consolidamento dei partner di canale e una gestione più attenta nell’open market. Dovesse continuare su questa strada, dopo aver scalzato Apple, non ci vorrebbe molto tempo prima di trovarlo in cima alla classifica, a discapito anche di Samsung.

Xiaomi, inizialmente celebre per gli smartphone economici dall’ottimo rapporto qualità prezzo, negli ultimi anni ha allargato il target andando a “colpire” anche la fascia premium. Questa, probabilmente, è stata la chiave per raggiungere un simile risultato. Ricordiamo che Xiaomi è nata “solamente” 11 anni fa e solo dal 2017 è presente nei Paesi europei.

Atom Heart Cafè

Entra in Atom Heart Cafè!

Ogni sabato mattina alle 10.00 riceverai la nostra newsletter con le notizie più interessanti della settimana!

Ti aspettiamo per un caffè insieme!

Non inviamo spam! Riceverai una sola mail a settimana!
Cookie policy.

Leggi anche  Fabio Fazio lascia la Rai: si vocifera un passaggio a Discovery

Lascia un commento

Scroll to Top