Anche per il 2016 Mediaset Premium tiene testa alla concorrenza con un’incredibile varietà di film e serie tv adatte ad ogni tipo di pubblico. Nel corso degli anni, Mediaset Premium è diventato sempre più simile a un multisala esclusivo, all’interno del quale ogni anno si fanno spazio le serie tv più attese – in onda sui canali dedicati: Premium Crime, Premium Stories, Premium Joi e Premium Action – le esclusive cinematografiche e il cinema d’autore (in onda su Premium Cinema). Come se non bastasse, oltre alla tradizionale tv, si può godere della spettacolare programmazione di Mediaset Premium su oltre 400 dispositivi, grazie a Premium Play (incluso nell’offerta Premium, con oltre 8000 titoli on demand) e alla rivoluzionaria Premium Smart Cam (è sufficiente inserirla nella propria tv per avere tutto lo spettacolo di Premium a portata di mano).
L’attuale offerta cinematografica, prevede prime tv attesissime del calibro di Interstellar (7 gennaio), 50 Sfumature Di Grigio (14 gennaio), Fast&Furios 7 (21 gennaio), Magic In The Moonlight (28 gennaio) oppure Si Alza Il Vento (27 gennaio). E stiamo parlando solo di gennaio, perché se ci spostiamo un po’ più in avanti nel tempo, a Febbraio e Marzo ad esempio, la programmazione si fa – se possibile – ancora più interessante: American Sniper, Jurassic World, Unbroken, La Teoria del tutto, Ted 2, Pitch Perfect 2 e una vastissima e assortita selezione di altri titoli.
Discorso a parte anche per le serie tv, dove Mediaset Premium ogni anno propone 1000 ore di contenuti in prima tv. Premium Stories quest’anno proporrà una selezione di titoli attesissimi dai più, quali Chasing Life 2 (in onda dal 22 gennaio al 15 aprile), Suits 5 (che da lunedì 1 febbraio ci farà compagnia fino al 21 marzo), ma soprattutto Mr. Robot, serie ancora inedita in Italia, che andrà in onda a marzo. Premium Action HD, invece, si occuperà di supereroi e di gente impegnata a salvare il mondo, citiamo tre titoli che sicuramente non deluderanno gli appassionati del genere: American Odyssey (partita l’11 dicembre), Arrow 4 (la prima tranche è partita il 23 dicembre e finirà il 20 gennaio), Gotham 2 (al via il 10 febbraio e in onda fino al 24 dello stesso mese). Premium Crime, che ha già iniziato in questi giorni a trasmettere la terza stagione di Hannibal (in onda fino al 17 febbraio), tra gli altri titoli si concentrerà anche su Rizzoli&Isles 6 (in onda dal 4 febbraio al 2 giungo), Chicago PD 3 (dal 12 febbraio all’1 luglio) e soprattutto sulla serie inedita Bosh – in onda dal 24 febbraio al 27 aprile – che si candida ad essere uno degli appuntamenti clou di tutta la stagione televisiva. Anche Premium Joi dirà la sua e la farà sentire con appuntamenti del peso di The Big Bang Theory 9 (dal 19 gennaio al 24 maggio), Mom 3 (dal 23 febbraio al 21 giugno) o, ad esempio, 2 Broke Girls 5 (dal 25 marzo al 3 giugno).
In ogni caso, con Premium Play sarà impossibile perdersi un solo contenuto Mediaset Premium. Con oltre 8000 titoli on demand, inclusi i contenuti di Infinity, sempre disponibili e in HD, è semplicissimo vedere ciò che si vuole, quando si vuole, dove si vuole. Premium Play infatti permette di avere di avere tutto questo sempre a portata di mano: sono oltre 400 i dispositivi su cui è possibile usufruire del servizio (PC, Tablet, Smartphone, Xbox, Smart TV e grazie alla Premium Smart Cam si può accedere ai contenuti direttamente dal televisore). Ma non è tutto, perché Play permette anche il live streaming di 22 canali da vedere in second screen e in mobilità. Come se non fosse abbastanza, Play offre anche la possibilità di noleggiare moltissimi film già pochi mesi dopo l’uscita nelle sale ad un prezzo davvero imbattibile.
La vera innovazione di Mediaset Premium resta comunque la Premium Smart Cam: vi basterà semplicemente inserirla nella vostra tv per vedere tutti i canali dell’offerta Premium. Con l’app Premium Smart Cam Control sarà anche possibile vedere Premium Play sul televisore e controllarlo direttamente dallo smartphone.