fbpx

Un “Selfie” a Romanzo Popolare. Il nuovo disco di Daniel Mendoza

00 Cover FrontLa recensione é un testo valutativo. Ha delle regole, soprattutto quando entra in gioco il discorso comparativo. Recensire un disco significa mettere da parte i pregiudizi e inserire il prodotto -oggetto di interesse- all’interno di un insieme. In un negozio si trovano mille e oltre dischi. Di generi specifici o anche generi che de facto sono ibridi. Si trova la musica classica, quella melodica, il jazz, il rock, il metal, qualcosa di rap, di afro e di dance. Tutto é musica. E chi deve recensire oltre dieci dischi di generi diversi, cosa che capita spesso per chi lavora in grandi magazine musicali come Rollingstone,  non può non porsi, giornalisticamente e come prassi, delle regole.

L’aspetto grafico é importante. Non mi interessa se nel mondo metal, afro e Hip Hop gli artisti vogliono fare bella figura solo col contenuto. La copertina deve avere senso ed essere curata. Il disco che ho in mano oggi,
-Romanzo Popolare- di Daniel Mendoza, in questo ci prende in parte. Per un prodotto del genere mi sarei aspettata una elaborazione in più. Qualcosa di più adatto e magari legato al tema portante proposto.  Si tratta di un disco ufficiale e non ti un semplice Mixtrack o Ep. Se lo paragono ad altri dischi dello stesso genere -che peccano spudoratamente in qualità di contenuto-, sul discorso delivery non ci siamo. Leggo il titolo. Vedo la copertina. A mio avviso qualcosa non torna. Non che sia brutta o fatta male. Semplicemente le si poteva dare un peso maggiore. Di impatto. Fra gli scaffali di un negozio, non sono certa che catturerebbe l’attenzione dovuta.

Leggi anche  Dead Ringers: la nuova serie Prime Video con Rachel Weisz

Troppe tracce. Questo é innegabile. Sono 18 canzoni e 2 bonus. Sicuramente é una scelta, ma che, se si deve porre all’interno del famigerato insieme di cui parlavo, non é ottimale. Più senso avrebbe avuto fare due lati. Un lato A e un lato B magari o toglierne almeno 3. Qui i contenuti non sono leggeri. Non si parla di donnette o soldini in tasca. Di amore fra ragazzi e dedicucce lacrimanti. I temi sono “pesanti”. Non per come sono trattati, ma per il sapore riflessivo che lasciano. Questo disco ha una certa impronta. E non é una digestione semplice per chi non é abituato a sentire palesate certe cose. Parliamoci chiaro. Un ascoltatore di Rap non si scandalizza di fronte a questo. Se ama il fattore “puro” e “vero” il disco di Daniel Mendoza é quello che fa per lui. Ma vista la grande abilità di espressione dell’artista, che é innegabilmente capace di avvicinarsi anche a un pubblico non Hip Hop, non può non essere preso in considerazione il “problema” della durata. Chi si approccia a un disco del genere per la prima volta, potrebbe avere difficoltà a seguire tutte le tracce.

Leggi anche  East Market Shop, torna Swap Weekend: tre giorni dedicati allo scambio di abbigliamento vintage

05 Daniel Press5Contenuto. Qui ci siamo. Certo, deve piacerti come idea. Ma é finalmente gratificante vedere la musica portatrice di messaggi di spessore e non sempre dedica alle stronzate moderne e adolescenziali. Qui si parla di cose e problematiche di oggi. Si parla di stato, di social, di attualità. Non é un disco che definirei politico, ma di fatto “fa politica”. – Romanzo Popolare – é anche molto interessante dal punto di vista dei suoni. Passa dal vecchio al nuovo con abilità e senza creare un vero trauma da distacco. Il modo che ha questo artista di esprimersi é poi anche fresco e ipnotico. Cattura davvero quando lo ascolti. Ti immerge nelle sua parole lasciandoti il tempo di pensare e amalgamare anche quelle rime che dicono una cosa, ma vogliono dirne un’altra. -Romanzo Popolare- é un gioco di contrasti. C’è dell’ironia in alcuni momenti. Mi piace pensare che sia una sorta di “ridere per non piangere”.

Togliendo il numero delle tracce e aggiungendo un pizzico di quid in più per la copertina, questo disco é perfetto. Assolutamente in grado di reggere sul mercato discografico. Competitivo e molto forte. Gli stessi singoli estratti hanno saputo dimostrare che Daniel Mendoza ha le potenzialità reali per portare agli ascoltatori (anche nel mainstream) un contenuto diverso rispetto a quello che si é abituati a sentire. Un “Selfie” da 9 su 10 per Romanzo Popolare. 

Leggi anche  Bob Dylan, Rough and Rowdy Ways Tour: cinque date in Italia

 

Atom Heart Cafè

Entra in Atom Heart Cafè!

Ogni sabato mattina alle 10.00 riceverai la nostra newsletter con le notizie più interessanti della settimana!

Ti aspettiamo per un caffè insieme!

Non inviamo spam! Riceverai una sola mail a settimana!
Cookie policy.

Lascia un commento

Scroll to Top