Caleidoscopico esordio per questa band Sicula dal sound rovente come il fuoco dell’Etna, una vera giostra vorticante di influenze musicali visceralissime. 10 perle sapientemente costruite e miscelate con stile eleganza e assoluta padronanza musicale. Il Blues dei campi di cotone mischiato al folk indigeno con tanto di marranzano e slang redneck-sicano, una calda elettronica permeata da bassi fluidi e corposi, che tiene insieme strutture rock forti e malinconicamente melodiche. ‘Na Storia è una vera babilonia di stili e mood, l’inglese l’italiano e il dialetto siciliano si abbracciano in un viaggio sonoro vibrante ed emozionante, la voce di Vanessa “Goldie” Pappalardo strappa pezzi di cuore, come una carezza soul, prima di scuoterti le budella in un brivido di furore, ( da pelle d’oca la versione di “Cantu e Cuntu” di Rosa Balistreri) Assolutamente notevoli le chitarre di Daniele Grasso, che alla tecnica da maestro navigato e indiscusso unisce una spinta viscerale dal groove intenso ed espressivo. Decisamente ineticchettabile, il lavoro dei NiggaRadio, che va ascoltato oltre che con le orecchie, con la pancia e con il cuore, ognuna delle tracce è un amplificatore sensoriale per un diverso mood. Dalla prima traccia ” ‘A Matina” all’ultima ” Lil Prayer” ‘Na Storia scorre sottopelle, lasciandoti subito dopo la voglia di rimetterlo su da capo. Dalle verande del profondo sud americano all’underground delle grandi metropoli, passando per i fumosi club degli anni 50, fino al calore dell’isola Siciliana. Un fantastico viaggio.
https://www.facebook.com/pages/NIGGA-RADIO/248236241980993?fref=ts