
“Dogma” é un progetto discografico indipendente proposto da un artista di Varese ben noto agli appassionati di HipHop: Palla da Phella. Conosciuto nazionalmente negli anni ’90 attraverso il duo Palla&Lana, ha deciso recentemente di tornare in scena per la prima volta in assoluto come solista. “Dogma”, in freedownload gratuito, é quindi il biglietto da visita di una carriera che, si spera, possa durare ancora un bel po’. La produzione dell’intero ep, di sole 5 tracce, é stata totalmente affidata a Livio, il producer del gruppo Huga Flame, che ha saputo proporre delle musicalità adeguate e molto eterogenee. Il flusso totale é più che eccellente e permette all’ascoltatore di fruire di un prodotto finito e di ottima taratura. Sebbene cinque tracce siano troppo poche per elogiarne le qualità o elencarne i difetti, si può dire che Palla, nel suo piccolo, ha fatto incuriosire parecchio. Il suo stile é inconfondibile e caratterizzato da una grande schiettezza. Le frasi e i concetti sono infatti molto diretti e semplici. Fanno da contorno a un Ep che parla sostanzialmente di lui. Molti i riferimenti alla musica, all’HipHop e alla scena di oggi. Tante anche le affermazioni auto celebrative e provocatorie. Ovunque estratti della propria vita personale: la soddisfazione del lavoro, l’amore, la salute, gli amici. Nel complesso “Dogma” non é assolutamente pesante. Cinque tracce piene in cui i protagonisti restano Palla stesso e Livio. Un lavoro pulito e senza troppi ricami, che sa farsi piacere e sa catturare. Apre il progetto proprio la Title Track, che attraverso suoni orchestrali e onirici, definisce immediatamente il ritorno di Palla. Rimarca il fatto di non essere un venduto o un fallito e ripercorre, in sintesi, le soddisfazioni musicali e di vita passate. E’ la verità dell’artista. Il suo Dogma. Segue “Scappare via”, singolo da cui é stato estratto il primo video di presentazione. Anche qui viene rimarcato il concetto della soddisfazione personale. L’essere se stessi a discapito delle maschere. Il non modificarsi per piacere agli altri. Il voler restare dove si é, consapevoli che la vita é una e non va sprecata. Più movimentate le tracce “Status Quo” e “Toledo“, che restano brani d’assalto, sempre attenti a presentare l’artista come uomo e non solo come “rapper”. Chiude il tutto uno fra i singoli più sensibili dell’ep: Il “Grande Libro”. Capitolo finale di questo progetto. Qui si parla di tempo, di problemi, di difficoltà. E’ un manifesto di debolezza e di auto-coscienza. Uno fra i più rari nella musica di oggi. Un brano splendido che si spera possa essere il prossimo singolo. “Dogma Ep” merita un ascolto. Anche più di uno in realtà. E’ un lavoro ben fatto e ben eseguito. Lascia soddisfatti nonostante duri poco. La grande abilità di questo artista, è aver saputo dire tutto quello che doveva, in poche tracce. Senza annoiare,ma anche senza lasciare il rammarico del “poco”. “Dogma Ep” è qualità a discapito della quantità.