fbpx

Musica: Ue, verso copyright unico, ok a licenze in più Stati

Più facile vendere canzoni online, diritti saranno collettivi

spotify-diritti-ue-online

La Ue compie un altro passo verso la musica senza frontiere e il ‘copyright europeo’: il Parlamento Ue ha dato il via libera alla direttiva che consentirà ai fornitori di musica online di contrattare, con le società che rappresentano gli autori, licenze per più Stati e non più licenze singole con ogni Stato. Una novità che renderà più semplice per i fornitori ampliare la propria offerta musicale in tutti gli Stati, assicurando che i diritti d’autore degli artisti siano adeguatamente protetti.

“La direttiva proteggerà gli interessi dei creatori europei e renderà possibile per i consumatori avere accesso a contenuti protetti da copyright attraverso tutta l’Europa”, ha detto la relatrice francese Marielle Gallo (Ppe).

Per assicurare che i creatori di musica in tutti gli Stati membri abbiano accesso alle licenze che coprono più di un Paese, le società che gestiscono i diritti d’autore e quindi le licenze possono ‘affidare’ il loro repertorio ad organizzazioni di un altro Paese per farsi rappresentare e gestire il negoziato.

Leggi anche  Zombie, effetti speciali e sangue, torna a Roma la nona edizione di Effectus

Ovviamente, alle stesse condizioni del loro stesso repertorio, perché così stabiliscono le norme votate oggi. Le ‘royalties’ dovranno poi essere distribuite agli autori il prima possibile, e non oltre nove mesi dalla fine dell’anno fiscale in cui sono stati guadagnati i ricavi. La direttiva deve ora essere solo approvata formalmente dal Consiglio.

Fonte: Ansa

Lascia un commento

Scroll to Top