fbpx

Grandi eventi musicali nell’estate italiana

Le città italiane quest’estate si dedicano alla musica, in particolare Roma e Milano, le due grandi metropoli della bella penisola diventano un palcoscenico spettacolare per poter accogliere alcuni tra i più grandi idoli musicali. Iniziative come queste, sono delle vere e proprie attrazioni turistiche in città che hanno molto da offrire su diversi settori quale quello culturale, culinario e ovviamente quello artistico. Così, grazie alla presenza di imperdibili e magnifici concerti, le due città non andranno in vacanza ma saranno pronte ad accogliere eventi memorabili. A Milano le date e i concerti previsti sono:

–          18 luglio  Depeche Mode

–          Il 23 luglio all’Ippodromo  gli Earth, Wind and Fire

–          Il 25 luglio Patti Smith al Carroponte

–          Il 26 luglio  Santana con il Sentier Tour

–          Il 31 luglio  a San Siro  Robbie Williams

–          Il 10 agosto, Pitbull

–          Il 3 agosto al Carroponte ci sarà Tonino Carotone

A Roma invece ci saranno diverse rassegne musicali come ad esempio “Luglio suona bene”. Tale rassegna si tiene ogni anno e si apre nel mese di giugno, nella Cava dell’Auditorium parco della musica. Tra i diversi artisti, internazionali e non i che si esibiranno è possibile menzionare Burt Bacharach, Antony and the Johnsons, National, Cat Power, ma ci saranno, ovviamente anche artisti italiani come  i Baustelle ed il mitico  Franco Battiato. A villa Ada, invece,  ci saranno Elio e le storie tese, Die Antwood  e Kings of Convenience  per la manifestazione l “Roma incontra il mondo”. Di certo non possono mancare concerti al grandioso stadio Olimpico dove si esibiranno artisti del calibro dei Depeche Mode e i Muse, mentre Leonard Cohen Allo stadio Olimpico non possono di certo mancare concerti straordinari come quelli dei Muse e dei Depeche Mode, mentre al Foro Italico invece, si può assistere al concerto di  Leonard Cohen. Ma gli artisti pronti ad esibirsi nella città capitolina, per i concerti rock all’Ippodromo delle Campanelle, saranno  Green Day, Mark Knopfler Pumpkins, Neil Young, Arctic Monkeys, Smashing ,Atoms for Peace, ecc.

Commenta

Torna in alto