fbpx

Chien Bizarre – Outsider (Recensione)

Chien Bizarre è un’alternative rock band italiana attiva dal 2014, formata da quattro membri: Mauro Mosciatti, Simone Freddi, Lorenzo Eugeni, Carlo Ciarrocchi. Il 6 gennaio hanno pubblicato “Outsider”, un disco che gli stessi Chien Bizarre descrivono come “conteso tra influenze del rock italiano – Timoria e i Litfiba – e solidi riferimenti internazionali – dai Led Zeppelin ai QOTSA”.

La (auto)descrizione fornita è certamente impegnativa. Accade spesso, infatti, che un gruppo ancora poco conosciuto al grande pubblico usi nomi “pesanti” per descrivere la propria musica e invogliare a premere play. Il risultato, nella stragrande maggioranza dei casi, coincide con una sonora delusione per le orecchie di chi ascolta. Sono felice di affermare che non è il caso dei Chien Bizarre. Le influenze citate, in “Outsider”, si sentono tutte, ma c’è di più: riescono a tramutarle in uno stile personale capace di lasciare intatte tutte le sensazioni che i loro pezzi si propongono di trasmettere.

“Outsider” è un album energico e determinato, a tratti spiazzante. L’energia e la rabbia di cui il rock è intriso, spesso lascia spazio a qualche tempo più lento utile a riprendere fiato e non risultare monotono. Anche i testi seguono questo trend e l’ascolto dell’album è certamente godibilissimo.

Leggi anche  Mare, sole, reggae e Rototom Sunsplash 2023: il festival che vibra giorno e notte e si vive in famiglia

Personalmente, ho apprezzato in maniera maggiore (e per motivi differenti) Empatia e La Mia Generazione. Due brani diversi per melodie, atmosfere e significati.

Empatia è un pezzo più ritmato, tagliente e con un assolo di chitarra finale che rimanderei in loop svariate volte. Risulta coinvolgente fin dal primo ascolto e musicalmente parlando è probabilmente il migliore dell’album.

La Mia Generazione ha atmosfere più cupe e rassegnate, anche e soprattutto nel testo, in cui si condanna una generazione che “non ha più la voce”, “non porta la croce”, “non ha più dignità” e vive perennemente in attesa di qualcuno che prima o poi la salvi. Come diceva qualcuno, “la mia generazione ha perso” e il pezzo dei Chien Bizarre sembra proprio riprendere questo mood. Così come fece in passato Giorgio Gaber, anche loro non lasciano spazio ad alcuna assoluzione.

“Outsider”, in definitiva, è un ottimo biglietto da visita. La ricetta dei Chien Bizarre funziona e se le basi sono queste ci si potrà costruire sopra una valida realtà rock italiana.

Leggi anche  Pierpaolo Capovilla e The Old Skull nel limbo della malattia mentale

Vi lascio il link all’ascolto di “Outsider” su Spotify e alla pagina Facebook dei Chien Bizarre. Noi ci leggiamo alla prossima.

Adriano Costantino

Atom Heart Cafè

Entra in Atom Heart Cafè!

Ogni sabato mattina alle 10.00 riceverai la nostra newsletter con le notizie più interessanti della settimana!

Ti aspettiamo per un caffè insieme!

Non inviamo spam! Riceverai una sola mail a settimana!
Cookie policy.

Lascia un commento

Scroll to Top