fbpx

The 2nd Law – Muse (Recensione)

È forse l’album più atteso del 2012 e finalmente sta per arrivare! Il 2 Ottobre è la data 0: “The 2nd Law” il nuovo lavoro dei Muse sarà finalmente disponibile nei negozi di dischi di tutto il mondo.

L’album composto da 13 canzoni è il primo album del trio che non ha tutte le canzoni scritte dal cantante/chitarrista Matt Bellamy, infatti, troveremo ben due canzoni, “Save Me” e “Liquid State“, scritte e cantate dal bassista Chris Wolstenholme.

I Muse da sempre famosi per i loro cambi di genere da un album all’altro non si fanno scappare l’occasione di evolversi anche in questo album! Si troveranno generi completamente diversi l’uno dall’altro ma con sempre la classica sonorità alla Muse, ovvero quella che ha portato la band al successo nonostante i continui cambi di genere degli album precedenti.

La varietà di genere di “The 2nd Law” è vastissima: si troveranno canzoni con accenni di dubstep, accenni funky anni 80 e canzoni classic rock. Un mix ben studiato dal trio che potrebbe far diventare “The 2nd Law” l’album di svolta della band.

Leggi anche  Music For Change – Fase finale: Giovanni Truppi e Eman ospiti

Forse non è l’album migliore dei Muse ma di sicuro è un album che riesce a trattenerti in equilibrio tra headbanging e lacrime fino alla fine della tredicesima traccia.

I punti di forza di questo album sono sicuramente “Follow Me“, “Panic Station” e “Supremacy“. Tre canzoni con ritmi tutti diversi tra loro, soprattutto “Panic Station” che ricorda moltissimo “Another One Bites The Dust” dei Queen fusi con Michael Jackson e Prince dato la sua sonorità molto funky. Mentre la curiosità di “Follow Me” è data dall’intro, infatti, si potranno ascoltare i battiti del cuore del figlioletto di Matt Bellamy. Invece “Supremacy” sarà la nuova colonna sonora del prossimo film di James Bond.  Altra traccia da non sottovalutare è sicuramente “Animals” contenente alcuni accenni di flamenco e con un testo concentrato su come l’economia stia collassando sotto il peso di un mercato azionario selvaggio, Bellamy da anche un consiglio ai vari banchieri infatti una parte del testo recita: “Kill yourself, come on and do us all a favour” diciamo che non ha bisogno di traduzioni.

Leggi anche  Bud Spencer Blues Explosion: esce oggi INSYNTHESI

L’album contiene inoltre “Survival“, “Madness” e “The 2nd Law: Unsustainable” che sono già state rilasciate, “Save Me” e “Liquid State” che sono le prime due canzoni composte dal bassista Chris Wolstenholme e che hanno un testo incentrato sul bere, infatti, sono state scritte dopo che finalmente, dopo anni, è riuscito ad uscire dal tunnel dell’alcool. “Explorers“, “Big Freeze” belle canzoni ma niente di più e “The 2nd Law: Isolated System” che è la continuazione di “The 2nd Law: Unsustainable” eccetto la parte dubstep.

Questo sarà il primo album del trio che sarà etichettato con il “Parental Advisory” dovuto ad alcune imprecazioni di Bellamy contenute nei testi di “Panic Station” e “Animals

Voto: 8

Tracklist:

  1. Supremacy
  2. Madness
  3. Panic Station
  4. Prelude
  5. Survival
  6. Follow Me
  7. Animals
  8. Explorers
  9. Big Freeze
  10. Save Me
  11. Liquid State
  12. The 2nd Law: Unsustainable
  13. The 2nd Law: Isolated System
Leggi anche  Camilla Dot, Happiness Awaits in streaming e radio dal 22/09

Lascia un commento

Scroll to Top