Sulla strada (titolo originale: On the Road) è un romanzo autobiografico, scritto nel 1951, dello scrittore statunitense Jack Kerouac, basato su una serie di viaggi in automobile attraverso gli Stati Uniti, in parte con il suo amico Neal Cassady e in parte in autostop.

Jack Kerouac – On The Road
Holden Cafè – Tutti I Libri Che Dici Di Aver Letto
Pubblicato nel settembre del 1957, “Sulla strada” di Jack Kerouac rimane, oltre che il manifesto di una intera generazione (Beat Generation) uno dei romanzi più letti, discussi, e celebrati di sempre, in grado di emozionare fin dalle sue prime pagine, chiunque lo abbia letto o riletto per più di una volta.
La storia di Sal Paradise (pseudonimo dello stesso Kerouac) e Dean Moriarty (pseudonimo di Neal Cassidy) attraverso le strade d’America, dopo più di 60 anni, continua ad appassionare e attirare chiunque sia animato dall’inquietudine beata del viaggio, del movimento, “dell’andare”. Anime malinconiche intrise di dorata saudade, che cercano e trovano nel romanzo autobiografico del padre della Beat, il sogno lucido che ispira ogni pellegrinaggio personale su questo pianeta.
Scritto in sole 3 settimane, e spinto dal furore caffeinico di Kerouac, “On The Road” è senza alcun dubbio uno di quei libri da inserire nella lista delle opere fondamentali da leggere almeno una volta nella vita.
– Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati.
– Dove andiamo?
– Non lo so, ma dobbiamo andare.
(Jack Kerouac, On the Road, p. 17)