fbpx

Sanremo 2013: Ecco come saranno composte le serate

Ed è ormai giunto il momento del festival della canzone italiana. Giunto alla sua 63esima edizione il Festival di Sanremo avrà inizio domani, condotto da Fabio Fazio insieme a Luciana Littizietto e avrà una nuova formula, come già annunciato in precedenza, i big avranno due canzoni da presentare e arriveranno alla finale con una sola canzone scelta dal pubblico mediante una votazione. Come al solito, Sanremo è famoso anche per le ospitate di varie celebrità: quest’anno sul palco dell’Ariston si presenteranno ospiti come Roberto Baggio, Claudio Bisio, Maurizio Crozza a cui è stata data la possibilità di dire tutto quello che vuole, come confermato da un tweet di Fazio, Pippo BaudoFlavia Pennetta,  Carla Bruni, Neri Marcorè, i direttori d’orchestra Daniel Barenboim e Daniel Harding, Bar Refaeli e Laetitia Casta.

Ecco come saranno composte le serate:

Prima Serata: Martedì 12 Febbraio

In questa prima serata si esibiranno solo sette dei quattordici big in gara, presenteranno le due canzoni e queste verranno poi valutate dal voto del pubblico insieme a quello della stampa e verrà decretata quale canzone andrà avanti. Secondo un tweet del presentatore Fabio Fazio possiamo vedere quali saranno i cantanti ad esibirsi nella prima e nella seconda serata (solo in ordine alfabetico): Chiara Galiazzo, Raphael Gualazzi, Maria Nazionale, Marta sui Tubi, Marco Mengoni, Simona Molinari con Peter Cincotti e Daniele Silvestri. Nella prima serata ci sarà anche un ricordo a Lucio Dalla seguito da un ricordo anche a Giuseppe Verdi per il bicentenario della sua nascita. Come già confermato nella prima serata ci sarà Maurizio Crozza.

Leggi anche  Sclaice pubblica il disco Reset

Seconda Serata: Mercoledì 13 Febbraio

Nella seconda serata si presenteranno al pubblico i rimanenti sette big (Almanegretta, Annalisa Scarrone, Simone Cristicchi, Elio e le storie tese, Max Gazzè, Malika Ayane e i Modà) che presenteranno le loro canzoni e sempre il voto del pubblico e della stampa deciderà quale delle due canzoni rimarrà. Ci sarà anche l’esordio della categoria Giovani con quattro degli otto giovani in gara. Ospite della serata sarà la modella israeliana Bar Refaeli.

Terza Serata: Giovedì 14 Febbraio

Nella terza serata si ripresenteranno i big con le rimanenti 14 canzoni rimaste in gara, ed insieme a loro, si presenteranno i restanti quattro cantanti della categoria Giovani.

Quarta SerataVenerdì 15 Febbraio

Nella quarta serata si vedrà messa in scena la “Sanremo Story” in cui verrà rivissuta tutta la storia del Festival di Sanremo con quattordici canzoni che lo hanno caratterizzato, ad esempio “Piazza Grande” oppure “Il Ragazzo della via Gluck“. I brani saranno interpretati dai quattordici big che si esibiranno in duetto. Ospite della serata, lo storico conduttore del FestivalPippo Baudo.

Leggi anche  Studio Illegale, per gli amori e i sogni dei vent’anni non è mai “Troppo Tardi”

Serata Finale: Sabato 16 Febbraio 

Nella serata finale è certa la presenza di Andrea Bocelli Interpretazione-esecuzione delle 14 canzoni della sezione big, con votazione con sistema misto della Giuria di Qualità e del pubblico con il televoto tenendo conto anche della votazione di giovedì. I voti del pubblico di sabato verranno percentualizzati, lo stesso avverrà per i voti del pubblico di giovedì e per i voti della Giuria di Qualità: i tre distinti risultati percentualizzati avranno il seguente peso nella determinazione della graduatoria complessiva: il 25% il voto del pubblico di giovedì, il 25% il voto del pubblico di sabato, il 50% il voto della giuria di qualità. Nuova interpretazione-esecuzione delle tre canzoni-artisti col punteggio complessivo più elevato e nuova votazione con sistema misto della Giuria di Qualità e del pubblico attraverso il sistema del televoto. I voti del pubblico verranno percentualizzati, lo stesso avverrà per i voti della Giuria di Qualità: i due distinti risultati percentualizzati peseranno entrambi per il 50% nella determinazione della graduatoria delle tre canzoni-artisti. La canzone-artista col punteggio complessivo più elevato verrà proclamata vincitrice della sezione big, verranno anche proclamate la seconda e la terza classificate.

Leggi anche  Cinema, musica e cultura, Hip Hop Cinefest torna a Roma dal 13 al 14 maggio

Atom Heart Cafè

Entra in Atom Heart Cafè!

Ogni sabato mattina alle 10.00 riceverai la nostra newsletter con le notizie più interessanti della settimana!

Ti aspettiamo per un caffè insieme!

Non inviamo spam! Riceverai una sola mail a settimana!
Cookie policy.

Lascia un commento

Scroll to Top