Lo storico brand di abbigliamento Robe di Kappa ha lanciato un appello: vuole ritrovare i due giovani modelli che compongono il logo dell’azienda da quasi 50 anni.
Com’è nato il logo di Robe di Kappa
Correva l’anno 1968 e un’agenzia – che ad oggi non esiste più – ingaggio due studenti per un shooting fotografico per una linea di costumi da bagno (Beatrix).
Maurizio Vitale, Ad di Maglificio Calzificio Torinese, rimase favorevolmente colpito da uno scatto in cui i due ragazzi apparivano seduti in terra spalla contro spalla e decise di usarlo come logo del brand Robe di Kappa.
Non è la prima volta che Kappa tenta di rintracciare i due protagonisti del loro logo, ma il compito è sempre risultato complesso poiché il fotografo che si occupò dello shooting è ormai deceduto.
L’appello di Robe di Kappa sui social
Nel 1995 l’azienda venne rilevata da Marco Boglione e oggi è proprio lui a lanciare l’appello. Tra un anno Robe di Kappa compirà 50 anni e il desiderio dell’imprenditore torinese è quello di riuscire a rintracciare quelle due persone per i festeggiamenti. Il compito, secondo Boglione, oggi potrebbe risultare più semplice grazie all’aiuto dei social.
L’identikit dei “ricercati” è presto fatta
Ad oggi, le due persone – un uomo e una donna – dovrebbero avere un’età compresa tra i 67 e 70 anni e secondo le (poche) fonti disponibili sarebbero piemontesi.
Basterà il passaparola sui social per consentire a Robe di Kappa di ritrovare i due protagonisti del loro logo aziendale? Non ci è dato saperlo, ma se avete informazioni utili alla causa fatecelo sapere su Facebook.