fbpx

«In disaccordo con la decisione di rimandare i marò in India» – Il ministro Terzi si dimette

«Mi dimetto in disaccordo con la decisione di rimandare i marò in India. Le riserve da me espresse non hanno prodotto alcun effetto e la decisione è stata un’altra» queste le parole ufficiali del Ministro degli Esteri, Giulio Terzi che dopo una riunione con Monti ha deciso di dimettersi dalla carica di Ministro. Lo stesso premier è stato convocato da Napolitano e poi atteso alla camera. Laura Boldrini, neo presidente della Camera, ha commentato: «Chiederò al presidente Monti di riferire sulle dimissioni del Ministro Terzi il prima possibile»

Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, si è detto sconcertato e stupito da questa decisione improvvisa e poco aspettata. Napolitano ha poi firmato il decreto di accettazione delle dimissioni dell’ambasciatore Terzi.

Il commento integrale del ministro Terzi«La decisione di anticipare le mie dimissioni in occasione dell’audizione alla Camera dei Deputati si è consolidata proprio dopo la riunione con il presidente del Consiglio Mario Monti e il ministro della Difesa, terminata a Palazzo Chigi alle ore 13 per la predisposizione del testo da presentare all’audizione parlamentare». Lo dichiara Giulio Terzi che aggiunge: «In tale riunione ho espresso nuovamente le mie riserve, riprendendo i punti formulati al presidente del Consiglio nel tardo pomeriggio del 21, appena prima della partenza dei due marò per l’India».

Il ministro ha poi aggiunto dei particolari proprio sul ritorno del marò in India: «Sul rientro dei marò in India la mia voce è rimasta inascoltata» – ha poi aggiunto «Mi dimetto perché per 40 anni ho ritenuto e ritengo oggi in maniera ancora più forte che vada salvaguardata l’onorabilità del Paese, delle forze armate e della diplomazia italiana. Mi dimetto perché solidale con i nostri due marò e con le loro famiglie».

Un vero e proprio calderone mi verrebbe da dire, allo stesso tempo aggiungo una piccola domanda al termine di questo articolo informativo: se il ministro degli Esteri era in disaccordo sul rientro in India, chi ha deciso di riportarli lì? Tutta questione politica oppure c’è altro di mezzo?  Sono sicuro di una cosa: la verità non verrà mai a galla e le dimissioni di Terzi sono probabilmente sintomo di poca unione tra Governo e Presidenza della Repubblica.

Leggi anche  “My paradise” è il nuovo singolo di Biljana

Lascia un commento

Scroll to Top