La famosa serie televisiva della Fox è finita nei guai dopo essere stata accusata di aver utilizzato la cover acustica di Baby Got Back (originariamente interpretata dal rapper Sir Mix-a-Lot) del musicista americano Jonathan Coulton, senza chiedere alcun permesso. È stato lo stesso Coulton a denunciare il fattaccio su Twitter quando il pezzo è stato rilasciato su iTunes.
Hey look, @gleeonfox ripped off my cover of Baby Got Back: bit.ly/WME9Ho. Never even contacted me. Classy.
— Jonathan Coulton (@jonathancoulton) January 18, 2013
In effetti, la versione di Glee – cantata da un nuovo personaggio nell’undicesimo episodio della quarta stagione, che negli USA andrà in onda giovedì prossimo – è una copia identica di quella di Coulton. Stesso arrangiamento, ma non solo: il musicista fa notare che hanno addirittura lasciato intatta una parte del testo che lui stesso aveva modificato per inserire il suo nome.
After listening, I think that @gleeonfox may have even used parts of my recording. Do I hear a duck quack? And of course they say “Johnny C”
— Jonathan Coulton (@jonathancoulton) January 18, 2013
Non è ancora stata rilasciata nessuna dichiarazione ufficiale né da parte della Fox né dai produttori della serie, ma il singolo è stato ritirato dallo store di iTunes e sul sito ufficiale non se ne fa alcuna menzione, mentre Coulton sta già pensando di passare alle vie legali.
Qui di seguito potete ascoltare le due versioni della cover.
[youtube]http://youtu.be/Yww4BLjReEk[/youtube] [youtube]http://youtu.be/MCWaN_Tc5wo[/youtube]
Vi terremo aggiornati sui risvolti di questa complicata faccenda, che per la serie televisiva americana, già in crisi d’ascolti e al centro di molte polemiche, rappresenta un caso di pessima pubblicità.
AGGIORNAMENTO: l’episodio con il brano incriminato è andato in onda (potete vedere la performance qui), e la Fox continua a sostenere che non ci sia stato alcun furto di proprietà intellettuale. Coulton, dal suo canto, aveva detto alla rete televisiva che se fosse stato solamente citato come autore della cover nei credits dell’episodio, avrebbe rinunciato ad ogni pretesa di pagamento per i diritti. Si è visto rispondere – scrive nel suo blog – che la Fox ha parlato con i suoi legali e che non ci sono gli estremi per una denuncia per plagio (ovviamente, il fatto che il brano sia a sua volta una cover non aiuta affatto), e che anzi dovrebbe essere contento per la visibilità che sta ottenendo grazie a loro.
Insomma, in questa faccenda sembra regnare l’arroganza del più forte, ma stavolta il più debole ha dietro la Rete, con migliaia di fan (e soprattutto ex-fan) della serie televisiva che si stanno mobilitando perché sia fatta giustizia su questa brutta storia.