Gianmarco “Tumblurr” Tocco: Re di Twitch, creator Red Bull e icona dello streaming italiano

Dai trickshot su Call of Duty alla vetta di Twitch: Gianmarco “Tumblurr” Tocco, classe 1996, è uno dei nomi dominanti nella scena dello streaming italiano. Con 1,9 milioni di follower su Twitch, quasi 8.900 ore di streaming e una community attivissima, Blur si è guadagnato un posto d’onore tra i content creator più seguiti e rispettati d’Europa e del mondo.

Gianmarco Tocco / Blur / Tumblurr su Twitch


Gianmarco Tocco e gli pseudonimi: Blur e TumBlurr

Nel panorama online, Gianmarco Tocco è conosciuto anche come Blur e TumBlurr. Questi pseudonimi sono utilizzati sulle sue diverse piattaforme social:​

  • Blur: Su Instagram, il suo account principale è @blurs7.​
  • TumBlurr: Questo è il suo alias su Twitch, dove trasmette in diretta gameplay e interagisce con i suoi follower. Il canale Twitch TumBlurr vanta oltre 1,9 milioni di follower .​

Le origini: dai trickshot alle “Sdrogo Corse”

Gianmarco Tocco, in arte Blur, è nato il 28 maggio 1996. La sua cavalcata comincia nel 2013, grazie a StallionsTV, canale Youtube fondato insieme a Cristiano “ZanoXVII” Spadaccini (all’epoca Tony). Ed è proprio grazie a quel canale che riesce a ritagliarsi grande spazio all’interno della community di Call of Duty, dove si distingue anche nella scena trickshotting internazionale. Non è solo abilità tecnica: Tumblurr porta carisma, ritmo e intrattenimento puro.

Nel 2017, sbarca su Twitch. Qui consolida il suo stile con sessioni di gameplay su GTA 5 Online, FIFA, Call of Duty, Among Us, Fall Guys, la memorabile rubrica sui giochi brutti (I’m Bread, Mamma Mi Ha Nascosto Il Gioco!, etc), le incredibili avventure olimpiche della Taipei capitanata da Hamburgerona su Tokyo 2020, i tornei da 100 di Peggle e anche grazie al fenomeno delle “Sdrogo Corse” su GTA 5: percorsi adrenalinici, folli e spettacolari, creati in collaborazione con la community e dove gli “addobbi” e le “tiltate” sono sempre dietro l’angolo.


Il boom di Blur durante la pandemia

Come molti creator di punta, il salto di qualità per Gianmarco Tocco arriva durante il periodo pandemico. Ma Blur non è un semplice streamer: è uno showman, capace di intrattenere migliaia di spettatori senza mai fermarsi, senza tempi morti.

Partendo da una cantina impolverata, grazie alle sue live e a un subreddit tra i più attivi d’Italia, Tumblurr è proprio durante il COVID che costruisce le solide basi per affermarsi come punto di riferimento di un’intera generazione e probabilmente l’esempio principale per chi sogna di fare questo lavoro.

Da quel momento in poi, i suoi numeri cresceranno costantemente, permettendogli di battere ogni record possibile e farsi largo nella top 10 degli streamer mondiali per numero di sub. Un successo incredibile che lo mantiene ancora oggi al primo posto assoluto per sub con Amazon Prime.


Blur: i numeri di una leggenda su Twitch

  • Follower su Twitch: 1.900.000+
  • Ore totali streammate: 8.900+
  • Stima ore guardate: oltre 120 milioni
  • Media spettatori per live: 13.000+
  • Record spettatori: 346.842 (Giugno 2024)
  • Record di sub: 70.656 (Ottobre 2024)
  • Top content: Just Chatting, Kings League, Reaction, GTA 5 (Sdrogo Corse).

Tumblurr oggi: Red Bull e Kings League

Nel 2024, Tumblurr viene scelto come Player ufficiale Red Bull, un titolo che certifica il suo impatto globale. Ma c’è di più: viene invitato da Gerard Piqué a rappresentare l’Italia nel mondiale per club di Kings League al fianco del suo idolo di sempre, Francesco Totti.

Un riconoscimento non solo alla sua fama, ma al valore competitivo e comunicativo del creator romano.

Il progetto Kings League per Blur diventa una costante. Dopo aver partecipato anche alla Kings World Cup Nations come presidente dell’Italia, da febbraio 2025 è presidente degli Stallions in Kings League Italia. Lega della quale fanno parte anche altri streamer e influencer di successo come TheRealMarzaa, Manuuxo, KFrenezy, GrenBaud, Zw Jackson, Fedez e altri (QUI tutti i presidenti della Kings League Italia)


Presenza sui Social Media

Oltre a YouTube e Twitch, Gianmarco Tocco è attivo su diverse piattaforme social:​

  • Instagram: Oltre all’account principale @blurs7, gestisce anche un secondo account @tmblurrr, utilizzato per contenuti aggiuntivi e sponsorizzazioni, o semplicemente perché il principale è spesso shadowbannato. Ne ha anche un terzo, più “personale”, ma lasciamo che resti tale (anche se ormai lo conoscono tutti, te lo dico – nda).
  • TikTok: Sul profilo @quelblur, ha oltre 509.000 follower e 3,6 milioni di “Mi piace”.
  • Twitter: Con l’account @sdrogoblur. O forse no, è solo qualcuno che si spaccia per lui (cit).

Quali obiettivi per il futuro?

Blur ha già conquistato:

  • Twitch Italia
  • Sponsorship da brand globali
  • Presenza a eventi internazionali
  • Svariati record

La domanda non è se continuerà a crescere, ma quale sarà il prossimo traguardo che nessun creator italiano ha mai raggiunto.

Citazioni Famose

Provo a portare una nuova visione di Cod qui in Italia, o almeno ci provo!“.

Lascia un commento

Torna in alto