fbpx

Ferrari elettrica non prima del 2025

La tecnologia delle batterie è ancora acerba.

Ferrari frena sull’auto completamente elettrica: ci vorrà almeno fino al 2025, dice l’amministratore delegato Louis Camilleri. Il problema è la tecnologia delle batterie, che richiede ancora un po’ di sviluppo. Ferrari aveva già detto in passato che si sarebbe occupata della 100% elettrica dopo il completamento del piano industriale per il 2022, che prevede ibridi sul 60% della gamma. Per il momento, il Cavallino ha presentato la SF90 Stradale, la sua prima ibrida plug-in prodotta in serie. Camilleri considera:

La tecnologia delle batterie non è ancora al livello a cui dovrebbe essere. Ci sono tuttora problemi significativi in termini di autonomia e di velocità di ricarica. Prima o poi ne presenteremo una. Ma non nel breve periodo. Dopo il 2025.

La tecnologia delle batterie non è comunque l’unica alternativa che Ferrari sta considerando. Camilleri ha parlato espressamente di alimentazione a idrogeno e di biocarburanti. Ma per il momento non c’è nulla di preciso e concreto. Il dirigente ha anche confermato che l’azienda stava lavorando a una GT 100% elettrica, ma che per ora la priorità sono le ibride.

Fonte: hdmotori.it
Atom Heart Cafè

Entra in Atom Heart Cafè!

Ogni sabato mattina alle 10.00 riceverai la nostra newsletter con le notizie più interessanti della settimana!

Ti aspettiamo per un caffè insieme!

Non inviamo spam! Riceverai una sola mail a settimana!
Cookie policy.

Leggi anche  Checkerboard Lounge: Rolling Stones e Muddy Waters live

Lascia un commento

Scroll to Top