Una copertina come quella di “Paranoise“, così cupa e così troppo piena di misticismo, é la scelta peggiore per la stagione estiva. Un momento dell’anno in cui la testa si proietta al mare, al sole, alle cose “easy”. Non si vogliono complicazioni o cose troppo ragionate. E anche la musica che accompagna le nostre giornate deve essere così … quasi banale, piacente. Ed é per questo che, se ci si basa sull’aspetto, “Paranoise” é forse una delle scelte meno ovvie. Fa parte di quella categoria di album che si appoggiano sul comodino e che “poi” si ascolteranno. Magari in autunno … quando le foglie cadono. Ed é proprio qui l’errore. Perché se solo avete la pazienza e il coraggio di farlo, scoprirete che “Paranoise” é un disco di contrasto che, ora come non mai!, é adatto ad essere ascoltato.
Le sue atmosfere cupe e hardcore, accompagnate da una lirica rap in 4/4, fanno da cornice a un periodo storico stressato e allarmato. Non basta evadere con le “stronzatine da bar” per non pensare all’ansia generale, allo stato del mondo, al terrorismo psicologico. Forse la vera evasione é la consapevolezza e la conoscenza. Concetti espressi bene in questo disco, nato nelle cantine delle terre Siracusane. Derek, davvero giovanissimo, propone un album riflessivo ponendo l’attenzione sull’insoddisfazione e sul sentimento dell’angoscia. I mali del tempo odierno. Che ci rendono schiavi del sistema e della paura.
“Paranoise“, in free-download sul sito dell’etichetta G-one Music, é un disco consigliato. Adatto a chi ama la musica e a chi é in grado di scindere il contenuto dalla ghettizzazione di genere. Perfetto per trovare stimoli, spunti ma anche conforti. Un album ideale per chi concepisce la Musica come sfogo e terapia.
Info : https://www.facebook.com/G.ONE.graphic.music