fbpx

Breaking Bad: Il successo della chimica

Say My Name

Se a questa affermazione avete risposto con “Heisenberg” allora sapete di cosa sto parlando. Breaking Bad fenomeno televisivo del canale televisivo americano AMC in onda dal 2008.

La serie è creata e prodotta da Vince Gilligan, girata in Albuquerque, New Mexico. Il cast è composto da: Bryan Cranston (nel ruolo di Walter White), Aaron Paul (nel ruolo di Jesse Pinkman), Anna Gunn (nel ruolo di Skyler White), R.J. Mitte (nel ruolo di Walter (Flynn) Jr.), Dean Norris (nel ruolo di Hank Schrader) e Betsy Brandt (nel ruolo di Marie Schrader).

La storia è incentrata su un 50 enne, Walter White, insegnante di chimica alle superiori a cui viene diagnosticato un cancro ai polmoni, incurabile. Preso dalla disperazione, e vedendo che la sua vita stava andando sempre più a rotoli, capisce che deve aiutare la sua famiglia economicamente, per poter garantire un futuro ai suoi figli anche dopo la sua morte. Walter White decide così di partecipare ad una operazione della D.E.A. (Divisione Antidroga), utilizzando l’aggancio di suo cognato Hank Schrader che fa parte della squadra antidroga, dove si cerca di catturare un produttore di metanfetamina. Nel mezzo di questa operazione, vede scappare dalla finestra dell’appartamento sotto assedio il suo ex alunno, Jesse Pinkman. Walter capisce così che deve sfruttare il più possibile le sue grandissime conoscenze della chimica e decide di contattare il suo ex alunno per formare un team e incominciare a ‘cucinare’ metanfetamina di una purezza del 92%.
Il successo di Breaking Bad non si ferma però solo alla storia, la recitazione dei personaggi è il punto cardine di questa serie, insieme all’incredibile regia e fotografia, che rendono gli episodi di questa Serie Tv come se fossero dei veri e propri film.
Per quanto riguarda la recitazione abbiamo la prova dell’incredibile variabilità di Bryan Cranston, famoso ai più per la sitcom Malcolm, e che in questa serie interpreta il protagonista. Una prova piena di emozioni e di paure che rendono il personaggio di Walter White incredibilmente reale e che ci fa entrare nel personaggio e nella sua discesa verso il mondo della droga. Una grandissima recitazione è anche quella di Aaron Paul, che interpreta il ‘collega’ un po’ scemotto che però con il passare delle stagioni mostra sempre di più il suo lato debole che si contraddistingue da quello mostrato da Walter White. 
 
La sceneggiatura è curata fino ai più piccoli particolari, episodi continuamente diversi e mai noiosi, che rendono la serie imprevedibile. Anche ora, prima dell’ultimo episodio in assoluto della serie, la gente non riesce a pensare cosa potrebbe fare realmente il protagonista.
Un altro lato incredibile che deriva dalla sceneggiatura è quello dell’impossibilità di prendere una parte. A dispetto di molte serie, che cercano di spingere lo spettatore a guardare il protagonista come se fosse intoccabile/perfetto e che portano lo spettatore a prendere le sue parti, in Breaking Bad non ci si riesce. Le azioni del protagonista sono molto contrastanti, citando il creatore Vince Gilligan: “I wanted to turn the lead character from Mr. Chips to Scarface.” ovvero, si è partiti avendo una protagonista molto leggero con una bella famiglia e si è arrivati ad un Walter White che non si fa scrupoli ad uccidere.
Breaking Bad continua a stupire, con gli ultimi 8 episodi ha portato lo show ad un livello impareggiabile, considerata da tanti (e anche da noi di Atom Heart Magazine) la miglior serie TV Drama mai esistita.
Il nostro voto per questa serie TV non può essere che un 10/10. L’incredibile fotografia, la sceneggiatura, la recitazione e ogni altra piccola sfumatura di questa serie sono da premiare. Da vedere assolutamente.

Commenta

Torna in alto