Halloween è arrivato e Atom Heart Magazine ha deciso di consigliarvi cinque serie tv, imperdibili da guardare questa notte.
Niente spoiler, solo qualche piccola notizia su ognuna di queste serie per stuzzicare la vostra attenzione
- THE WALKING DEAD
Progettata dal regista Frank Darabont , la serie è basata sull’omonima serie di fumetti della Image Comics.
Il primo episodio è stato trasmesso il 31 ottobre 2010,mentre qui in Italia viene trasmessa, quasi in contemporanea, dalla Fox a partire dal 1 novembre dello stesso anno.
Gli ascolti di questa serie sono stati sempre elevati, infatti subito dopo la messa in onda del pilot, si vociferava di una seconda stagione.
La trama in breve : Rick è uno sceriffo vittima di un incidente durante uno scontro a fuoco con dei fuorilegge si ritrova va in coma, lasciando tra le lacrime la moglie Lori e il figlio Carl. Al suo risveglio è l’ospedale è distrutto ed è pieno di cadaveri. Rick non ci metterà molto a capire la situazione: il “virus” che sembrava essere controllato prima del suo incidente, ha preso piede. I morti si risvegliano ed attaccano i vivi, la cui presenza è sempre minore. Lo sceriffo sfrutterà tutte le sue abilità di sopravvivenza e di capacità con le armi per sopravvivere ed uscire dalla città, trovando altri superstiti rifugiati tra i boschi. Costretti poi a spostarsi, presto si accorgeranno che i veri nemici sono gli altri esseri umani, spinti unicamente dall’istinto di sopravvivenza.
Inoltre dal telefilm è stato tratto un videogioco per varie piattaforme, dal titolo The Walking Dead: Survival Instinct e una web serie The Walking Dead: Torn Apart e composta da sei episodi della durata di circa tre minuti ciascuno.
Immaginate un horror, thriller, splatter, psicologico, mistery, fantascientifico, poliziesco, drammatico.. tutti insieme, ecco state guardando The Walking Dead.
- HANNIBAL
Altra serie ,ormai ben navigata è Hannibal. Basata sui romanzi di Thomas Harris , questo show statunitense è stato mandato in onda per la prima volta su NBC nell’ aprile 2013, mentre arriva in Italia in prima visione assoluta nel settembre dello stesso anno.
La trama in breve : Will Graham è il più talentuoso profiler dell’FBI , le sue grandi doti ed il suo modo unico di pensare gli permettono di entrare nella mente di un killer come nessun altro. Tuttavia, tale abilità iniziano, col passare del tempo, a giocare crudelmente con l’immaginazione dell’uomo, trascinandolo sempre più vicino al baratro, alla sottile linea che divide follia e realtà, quindi per riportare alla realtà mente spesso travagliata come quella di Will, gli viene affiancato uno psichiatra criminale : Hannibal Lecter.
Da una prima impressione tutti penserebbero che le vicende della serie ruotano soltanto attorno all’inquietante dottore, ma non è cosi , perché viene dato un ruolo importante al suo rapporto con il vero protagonista della vicenda: l’agente dell’FBI Will Graham.
La serie in Italia non ha avuto vita facile, la mediaset comprò i diritti pensando di mandarlo direttamente su Top Crime ma, in un momento di pazzia, decisero di cambiare le carte in tavola e di trasmetterlo su Italia 1, data la natura dello show dopo due puntate l’associazione dei Cattolici italiani si è lamentata per la presenza del troppo sangue e violenza, volendo forse più culi nudi che sculettano durante i game show pomeri. Mediaset si mangia subito le mani e pur di finire la serie manda 3 episodi a volta, facendo perdere il senso della serie e rendendo impossibile seguirla tranquillamente. Un miglior riassunto della vicenda lo si trova qui
- PENNY DREADFUL
Dopo aver parlato un po’ di due serie già ben conosciute, passiamo a qualcosa ancora di “nicchia”.
Penny Dreadful , una serie statunitense e britannica di genere horror , interamente scritta da John Logan e trasmessa dall’11 maggio 2014 sul canale americano via cavo Showtime.
Lo show prende il nome dalle omonime pubblicazioni del XIX secolo, “Penny Dreadful”.
La trama in breve : Alcuni dei personaggi più terrificanti della letteratura come Dorian Gray, Dracula e Victor Frankenstein sono in agguato negli angoli più bui della Londra vittoriana. La storia delle loro origini si intreccia con quella dell’aristocratico Malcolm Murray, uno dei maggiori esponenti dell’organizzazione impegnata nella caccia alle creature soprannaturali che infestano la città. Gli dà manforte l’amica e collega Vanessa Ives, il cui compito è reclutare persone disposte a unirsi alla loro causa. Come Ethan Chandler, un rampollo e tiratore scelto caduto in disgrazia per la sua vita piena di eccessi.
- THE STRAIN
Altra serie nuova è poco conosciuta è “The Strain” .
The Strain è una serie statunitense di genere horror creata da Gulliermo del Toro e Chuck Hogan , basata sul romanzo La Progenie (The Strain) degli stessi del Toro e Hogan. La serie ha debuttato il 13 luglio 2014 sul canale FX.
La trama in breve : Un aereo atterra all’ aereoporto JFK con le luci spente e le porte sigillate. L’ epidermologo Ephraim Goodweather e il suo team vengono chiamati a investigare. A bordo dell’aereo trovano centinaia di morti e solo quattro sopravvissuti. La situazione peggiora quando i corpi cominciano a scomparire dagli obitori. Goodweather e un piccolo gruppo di volontari si ritrova a combattere per proteggere non solo i loro cari, ma la città intera, da un antico male che minaccia l’umanità.
- COSTANTINE
Ultimissimo , ma non per importanza consigliamo Costantine.
Questa nuova serie tv è andata in onda solamente una settimana fà , ma ha trovato un riscontro positivo nel pubblico americano.
Il pilot è stato trasmesso il 24 ottobre dalla NBC.
La storia di fondo è basata sulla serie di fumetti Hellblazer che segue le vicende del detective del soprannaturale e cacciatore di mostri, demoni e fantasmi John Costantine.
La trama in breve : Costantine è un investigatore del paranormale , esperto dell’occulto, dal passato tormanteto. Dopo molti anni passati a cacciare mostri e demoni di ogni sorta, aveva deciso di ritirarsi, ma ritorna sui suoi passi quando Liv Aberdine, figlia di un suo vecchio amico, viene presa di mira da un Elementale. Liv, infatti, è una chiaroveggente con la capacità di prevedere manifestazioni soprannaturali, e rappresenta perciò una minaccia per degli spiriti che stanno ergendosi dall’oscurità.
Nonostante il grande successo lo show ha ricevuto piccole critiche da parte del pubblico fedele al fumetto. L a serie, infatti, è nata con la premessa di essere molto fedele al fumetto, al contrario del film del 2005,ma non è stato cosi. In particolare, ha generato malcontento l’annuncio che nella serie Constantine non fumerà quanto nei fumetti, a causa di divieti da parte della rete televisiva, essendo il vizio del fumo il maggior tratto distintivo del protagonista, e che non sarebbe stato bisessuale ma eterosessuale.
BONUS ROUND
E se tutto questo non vi basta per questo Halloween abbiamo anche un bonus , dopo venticinque lunghi anni sta per tornare : Twin Peaks , quindi quale è il miglior periodo dell’anno per fare un rewatch se non questo?
Questa serie tv è andata in onda per la prima volta negli stati uniti agli inizi degli anni 90, sul canale televisivo ABC.
La serie è ambientata nella fittizia cittadina montana di Twin Peaks a cavallo tra gli USA e il Canada. L’apparente tranquillità di questo paesino viene turbata dal ritrovamento del cadavere di Laura Palmer, figlia unica dell’avvocato Leland, nonché una delle ragazze più popolari della città. Le indagini affidate all’agente speciale Dale Cooper permettono di far affiorare il lato oscuro e nascosto del luogo e dei suoi abitanti.
Durante il periodo di messa in onda, grazie alla sua singolarità e al distacco stilistico rispetto ai programmi del palinsesto televisivo dell’epoca, la serie divenne presto oggetto di culto, reclutando una vasta schiera di fan. A distanza di anni ancora oggi, viene definita una delle più grandi serie di sempre.
L’atmosfera inquietante e sovrannaturale ricorda quella dei film horror ma i personaggi bizzarri gli danno un tono più leggero.
Il 6 ottobre 2014 è stata annunciata la produzione di un seguito, una nuova fiction televisiva ambientata nel presente, la cui messa in onda è prevista per il 2016 su Showtime.
Potremmo parlare all’infinito di questa serie ma vi dico solo che non potete perderla quindi correte a vederla e ricordate che è vietata ai minori di 13 anni
Inoltre la serie avendo avuto un impatto culturale cosi mastodontico è stata oggetto di numerose citazioni nel corso degli anni, una su tutte Laura Palmer la canzone del gruppo britannico Bastille, Dan Smith, grande fan della serie ha voluto omaggiare la protagonista dello show dedicandogli una canzone.