fbpx

Resistenza Sonora dei Kalafro, il primo cd prodotto dalla mafia

Reggio Calabria, 13 gennaio 2011 – Un cd prodotto dalla mafia? Non è uno scherzo, ma la curiosa vicenda del nuovo album Resistenza Sonora della formazione reggina Kalafro.
Il cd, infatti, è stato realizzato con il supporto del Museo della ndrangheta di Reggio Calabria, istituzione culturale di contrasto alle mentalità mafiose, che opera proprio grazie ai beni confiscati ai clan e alle associazioni criminali. Il cd, esce oggi 13 gennaio per Relief Records Eu/Audioglobe, non è altro che la trasformazione in musica di ville, terreni e beni un tempo appartenuti a boss e malavitosi.

Non è un caso poi, che sia stato proprio il cd Kalafro ad essere il primo in assoluto ad essere finanziato, seppur indirettamente, dalla criminalità organizzata.
La formazione, da anni in prima linea a combattere la ndrangheta a colpi di musica e cultura, è stata individuata come un ideale veicolo di comunicazione culturale e musicale contro il radicamento delle mafie tra i giovani. I Kalafro poi non sono nuovi a manifestazioni e blitz anti ndrangheta.
Nel mese di novembre hanno proiettato messaggi antimafia sul Castello Aragonese di Reggio Calabria, a dicembre hanno presentato il loro cd in uno dei pochi ristoranti “pizzo-free”, ovvero uno dei pochi esercizi commerciali che si è rifiutato di pagare il pizzo. Nei loro testi riferimenti alla cronaca come la “rivolta di Rosarno” o alla bomba alla Procura di Reggio Calabria, ma anche un concept che va alla ricerca di una nuova coscienza collettiva per abbracciare un solo grande Sud.

Leggi anche  Racionais MC’s, il documentario su Netflix

www.kalafro.it
www.myspace.com/kalafrosp
www.facebook.com/kalafro
www.youtube.com/kalafrosoundpower

Atom Heart Cafè

Entra in Atom Heart Cafè!

Ogni sabato mattina alle 10.00 riceverai la nostra newsletter con le notizie più interessanti della settimana!

Ti aspettiamo per un caffè insieme!

Non inviamo spam! Riceverai una sola mail a settimana!
Cookie policy.

Lascia un commento

Scroll to Top