fbpx

NTO’ – “Se Ti Avessi Ora” feat. Enzo Avitabile [VIDEO UFFICIALE]

“Se ti avessi ora” è il terzo video estratto dall’ultimo album di NTO’ “Il Coraggio Impossibile”, uscito il 5 marzo 2013 su etichetta Stirpe Nova / NoMusic e distribuito da Self.

Il nuovo singolo vede la partecipazione del jazzista napoletano Enzo Avitabile, un connubio che porta un brano rap ad essere un intimo raccoglimento di World Jazzy Hip Hop Music. Il video, girato da Gianluigi Sorrentino, descrive con efficacia i toni malinconici della traccia.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=Jrnjddguf1k[/youtube]

Si parte da un dipinto liberamente ispirato a “Il Tormento di Sant’Antonio” di Michelangelo Buonarroti, nel quale il santo sospeso in aria lotta contro i demoni. Con questa immagine di copertina si presenta il tanto atteso ritorno di NTO’ (al secolo Antonio Riccardi) che dopo lo scioglimento dei CoSang ha intrapreso la carriera solista. Un concept di 12 brani in lingua italiana e napoletana nato dall’intenzione di sviluppare metriche e linee melodiche per dare al rap la possibilità di evadere dalla semplice definizione di “fiume di parole”.
Le sperimentazioni sonore che sono avvenute nella musica Rap negli ultimi dieci anni, sono alla base della ricerca del suono che NTO’ e il suo inedito e nuovissimo team di produzione hanno messo in campo per questo album. Validi e promettenti produttori come Valerio Nazo, Raffaele “NTA” Napolitano, Oscar Prize, insieme a saggi e formidabili musicisti ed ingegneri del suono come Enzo Avitabile, Gianluca Brugnano, Francesco Villani, Giuseppe Cozzolino, Dj Shablo, Gianni Blob sono gli elementi caratteristici de “Il coraggio impossibile”. Oltre a loro la lista si arricchisce dei corregionali Clementino e Rocco Hunt, oltre che di Alioscia e Patrick dei Casino Royale.
Nel background restano i palazzi e le persone che li abitano, ma il volersi allargare dalla narrazione all’analisi delle relazioni umane permette di raccontare con sguardo critico ma sincero una società dai ruoli e dalle dinamiche sempre mutanti.

Leggi anche  Afrobrix 2023, torna il festival dell’afro discendenza tra rock, rap e afrobeat

Lascia un commento

Scroll to Top