fbpx

Nasce Infinity Lab, il primo hub italiano per finanziare i nuovi talenti creativi

Infinity è il primo servizio di streaming on demand in Italia che offre un ricchissimo catalogo di film, cartoni, serie tv, programmi e fiction, da guardare senza interruzioni pubblicitarie.

Per usufruirne, basta avere semplicemente un dispositivo abilitato in grado di connettersi a internet.

Cos’è Infinity Lab

Infinity è sempre stato attivo nel sostegno e nella promozione dei nuovi talenti italiani e, anche per questo, è nato Infinity Lab: un incubatore di nuove storie, di idee e di competenze per registi, videomaker, autori e sceneggiatori di talento.

L’obiettivo di Infinity Lab

Infinity Lab è il primo laboratorio italiano con il compito di individuare documentari, inchieste, ma anche docu-fiction e reportage meritevoli e aiutarne la diffusione.

Infinity Lab co-finanzierà documentari, inchieste, reportage, docu-fiction e li distribuirà sulla propria piattaforma di streaming. Sottoporre le proprie storie originali attraverso il linguaggio immediato e coinvolgente del cinema – ed ottenere un co-finanziamento da parte di Infinity – è semplice. Chiunque volesse, potrà presentare il proprio progetto all’interno del Network Infinity LAB su Produzioni dal Basso.

Leggi anche  Dead Ringers: la nuova serie Prime Video con Rachel Weisz

Come funziona Infinity Lab

Chiunque volesse sottoporre il proprio progetto a Infinity Lab, dovrà semplicemente inoltrare la propria candidatura sul form presente alla pagina infinitylab.produzionidalbasso.com, i lavori che risulteranno più meritevoli, se verranno selezionati e raccoglieranno in crowdfunding il 50% del budget complessivo, saranno cofinanziati da Infinity per il restante 50% e distribuiti sulla piattaforma di streaming.

Progetti finanziati da Infinity Lab

Tra i primi progetti finanziati da Infinity Lab non possiamo non citare “Alè” e “A Pugni Chiusi”. Il primo, un documentario incentrato sull’arrampicata sportiva e il secondo, ancora una volta un documentario, ma sugli incontri pugilistici al carcere di Bollate. Entrambi, da luglio, sono presenti nel catalogo on demand, e quindi fruibili in streaming, sul sito di Infinity.

Credete di avere tra le mani un progetto innovativo e non sapete bene come fare a dargli visibilità? Da oggi potete provare a farlo sottoponendo il vostro lavoro a Infinity Lab.

Maggiori informazioni le trovate a questo indirizzo.

Atom Heart Cafè

Entra in Atom Heart Cafè!

Ogni sabato mattina alle 10.00 riceverai la nostra newsletter con le notizie più interessanti della settimana!

Ti aspettiamo per un caffè insieme!

Non inviamo spam! Riceverai una sola mail a settimana!
Cookie policy.

Leggi anche  Accordo SIAE saltato: via brani da Instagram e Facebook

Lascia un commento

Scroll to Top