Gianni Infantino è deciso a rivoluzionare il mondo del calcio. Il progetto è chiaro: niente più pause estive, nuovo Mondiale per club e Nations League
Gianni Infantino ci tiene a non passare inosservato durante il suo periodo da presidente della FIFA. Sulla scia di quanto già avviato da Blatter e Platini, è pronto a rivoluzionare i più importanti tornei, sia a livello di club che di Nazionali.
Secondo le prime indescrezioni, si darà addio alle pause estive. Ai tornei attuali, infatti, si aggiungeranno altre due competizioni: la Nations League (voluta da Platini) e il nuovo Mondiale per club (voluto dallo stesso Infantino). Quest’ultimo, sostituirà ufficialmente la Confederations Cup, la cui ultima edizione si svolgerà nel 2017.
Il Mondiale per club sarà un torneo del tutto nuovo. Come detto, probabilmente si svolgerà durante l’estate e non più a dicembre. Formula a 24 squadre con prima fase a gruppi e successiva ad eliminazione diretta. Ancora è solamente un progetto, ma tra le partecipanti ci saranno sicuramente 8 europee, 8 sudamericane, 4 campioni degli altri continenti (Asia, Africa, Nordamerica e Oceania) e altre 4 squadre in base a meriti non ancora chiariti.
La Nations League, invece, dovrebbe partire dopo il Mondiale in Russia, a fine estate. Avrà cadenza biennale e vedrà partecipare tutte le squadre nazionali di calcio affiliate alla Confederazione europea. 55 nazionali, dunque, divise in 4 serie (con promozioni e retrocessioni) in base al ranking UEFA. La competizione andrà praticamente a sostituire gli incontri amichevoli previsti fino ad ora.
Per adesso sono entrambi progetti in corso di svolgimento, ma l’idea di Infantino è abbastanza chiara: più calcio, meno soste.