Inanna (Annalisa), italiana, nata vicino a Venezia, dopo una decina d’anni a Barcellona sperimentando come cantante in varie formazioni e come ballerina ed insegnante di danza mediorientale, nel 2018 si trasferisce a Los Angeles per dare un ulteriore impulso alla sua carriera come artista e performer.
Dopo due albums e due EP prodotti a Barcellona con il nome Anna.lee, Annalisa decide di ridefinirsi e cambiare rotta una volta atterrata negli Stati Uniti: Inanna nasce come progetto musicale per l’ambiente in questo periodo così delicato per il nostro pianeta.
Ogni canzone del futuro album Acrotopia è dedicata a tematiche ambientali, animaliste e cambiamento climatico.
Inanna, attraverso un’immagine mitologica e senza tempo (Inanna era la dea Sumera del raccolto, l’amore, ma anche la giustizia e la guerra), vuole aiutare a portare i problemi ambientali al centro della cultura, come dovrebbero essere in questi tempi.
Il genere che Inanna sceglie per trasmettere il suo messaggio attinge dalla musica araba tradizionale per certi ritmi ed atmosfere, ma non rinuncia alla più accattivante contemporaneità di suoni elettronici dark e misteriosi.
Inanna ha sicuramente creato un nuovo genere, dove la musica ambientalista raggiunge un altro livello e possiede quel fattore unico ed originale che incanta le masse.
Inanna vive con suo marito, uno scrittore e filosofo specializzato in ambiente e futuro della Terra, a Los Angeles, e sta attualmente ultimando il primo album, che uscirà nella primavera del 2020.
Inanna ha appena lanciato il suo terzo singolo dal titolo Where we Belong, disponibile su tutte le piattaforme e siti di streaming musicale.