fbpx

Guru Nanai – Ritratti Onirici – Poemi Etilici

“Guru Nanai nasce dalla mente diversamente lineare di Antonio Triolo, nel 1996. Personaggio guida spirituale mistico esistenziale, rifugio e riferimento per assetati di cultura musicale e fattoni in bad trip.”

Guru Nanai

Così recita la biografia di Guru Nanai, autore siciliano alla sua seconda pubblicazione su carta.

L’entrata in scena è avvenuta nel 2017 con un libro dal titolo “Non tutto il nuocere viene per male”, un manuale di massime sulla vita quotidiana leggero e pungente, nel quale l’autore ha raccolto “Massime e aforismi porno mistici contro il logorìo della vita moderna”.

Ritratti Onirici – Poemi Etilici è un viaggio in vent’anni di esperienze, ricordi, visioni e istantanee jazz distese su rime ricercate e ritmiche, è uno scavare nel profondo dell’emozione umana e un camminare in punta di piedi storto e ubriaco, è un ricordo sbiadito e una notte affumicata da troppe sigarette.

È uno scrittore che si guarda attraverso le parole del tempo, alla luce dei neon che incorniciano notti solitarie che suonano come un classico rock.

Leggi anche  Capodanno a Roma: a Cinecittà World il più grande d'Italia con Achille Lauro, Guè Pequeno e Pago

Il ritmo è veloce, mai uguale, sono passi che seguono linee impresse nella mente, le stesse che prendono forma nei disegni (frutto della mano di Antonio Triolo) che danno vita alla copertina e scandiscono alfabeticamente le pagine di questa raccolta.

Che il viaggio abbia inizio con questo percorso dalla  Strafottenza immacolata. Un etilico respiro Zen. Pensieri e ricordi dipinti in istantanee jazz. Sogni reali e libere illusioni.”

Acquista Guru Nanai, Ritratti Onirici – Poemi Etilici su Amazon.

Su Amazon trovi anche Guru Nanai, Non tutto il nuocere viene per male: CLICCA QUI.

Commenta

Torna in alto