L’Austria trionfa all’Eurovision Song Contest 2025: JJ è il vincitore con il brano “Wasted Love”, una ballata pop-opera che ha conquistato le giurie internazionali e il televoto. La finale della 69ª edizione si è svolta alla St. Jakobshalle di Basilea, in Svizzera, con la conduzione di Hazel Brugger, Sandra Studder e Michelle Hunziker.

Indice
Eurovision 2025: il vincitore è JJ
JJ, nome d’arte di Johannes Pietsch, ha rappresentato l’Austria con una canzone intensa e vocalmente impeccabile, confermandosi uno dei favoriti sin dalle semifinali. La sua vittoria era prevista dai bookmaker ed è arrivata con il punteggio massimo delle giurie di ben 10 Paesi.
APPROFONDISCI: JJ all’Eurovision 2025: chi è il giovane talento austriaco con “Wasted Love”
L’Italia di Lucio Corsi sfiora il podio
Lucio Corsi, in gara per l’Italia con la sua “Volevo essere un duro”, ha ottenuto ottimi riscontri dalle giurie, arrivando quarto nella classifica dei voti tecnici, battendo nettamente Gabry Ponte, in gara per San Marino con “Tutta l’Italia”.
LEGGI ANCHE: Eurovision 2025: tutto pronto per la finale di oggi 17 maggio. Lucio Corsi rappresenta l’Italia
Eurovision 2025 – Top 10 classifica delle giurie
- Austria – JJ (Wasted Love)
- Svizzera
- Francia
- Italia – Lucio Corsi (Volevo essere un duro)
- Paesi Bassi
- Svezia
- Lettonia
- Grecia
- Estonia
- Regno Unito
I 12 punti delle giurie: chi ha premiato chi?
- Austria ha ricevuto il massimo punteggio da: Svezia, Paesi Bassi, Norvegia, Lettonia, Irlanda, Finlandia, Germania, Belgio
- Italia ha ricevuto 12 punti da: Slovenia, San Marino, Portogallo, Croazia, Georgia, Svizzera
- Francia ha ricevuto 12 punti da: Armenia, Lussemburgo, Grecia, Serbia, Albania
- Svizzera ha ricevuto 12 punti da: Spagna, Polonia, Estonia
- Grecia ha ricevuto 12 punti da: Montenegro, Israele, Australia, Cipro
- Lettonia ha ricevuto 12 punti da: Danimarca, Regno Unito, Lituania
- Germania ha ricevuto 12 punti da: Ucraina, Repubblica Ceca
- Regno Unito ha ricevuto 12 punti dall’Italia
La classifica finale di Eurovision 2025 dopo il televoto: vince JJ (Austria)
1. Austria – JJ – Wasted Love
2. Israele – Yuval Raphael – New Day Will Rise
3. Estonia – Tommy Cash – Espresso Macchiato
4. Svezia – KAJ – Bara Bada Bastu
5. Italia – Lucio Corsi – Volevo essere un duro
6. Grecia – Klavdia – Asteromáta
7. Francia – Louane – Maman
8. Albania – Shkodra Elektronike – Zjerm
9. Ucraina – Ziferblat – Bird of Pray
10. Svizzera – Zoë Më – Voyage
11. Finlandia – Erika Vikman – Ich komme
12. Paesi Bassi – Claude – C’est La Vie
13. Lettonia – Tautumeitas – Bur Man Laimi
14. Polonia – Justyna Steczkowska – Gaja
15. Germania – Abor & Tynna – Baller
16. Lituania – Katarsis – Tavo Akys
17. Malta – Miriana Conte – Serving
18. Norvegia – Kyle Alessandro – Lighter
19. Regno Unito – Remember Monday – What The Hell Just Happened?
20. Armenia – Parg – Survivor
21. Portogallo – NAPA – Deslocado
22. Lussemburgo – Laura Thorn – La Poupée Monte Le Son
23. Danimarca – Sissal – Hallucination
24. Spagna – Melody – Esa diva
25. Islanda – VÆB – Róa
26. San Marino – Gabry Ponte – Tutta L’Italia
Ospiti della serata finale
Sul palco anche Baby Lasagna, Käärijä, Peter, Sue & Marc, Paola, Luca Hänni e Gjon’s Tears, che hanno animato gli intermezzi musicali, celebrando il meglio della tradizione eurovisiva.
QUI tutte le informazioni su Eurovision 2025.