fbpx

Ciclo Oscar 2014: Philomena

1202-LRainer-Philomena-dench-movie-film-rainer_full_600

Immancabile, anche se rarissimamente vincitore, il film britannico di quest’anno. Philomena di Stephen Frears, presentato dal regista, Dame Judi Dench e Steve Coogan (tra l’altro co-autore della sceneggiatura) alla Mostra del Cinema di Venezia e candidato a ben quattro premi Oscar. Una commedia all’inglese, fitta di battute un po’ dark ma comunque divertenti, con un tema profondo che lega tutte le azioni dei personaggi.

La storia è quella di Philomena Lee (Judi Dench), anziana e simpatica signora irlandese che il giorno del cinquantesimo compleanno del figlio Anthony, nato in un convento di suore e dato in adozione contro la volontà di lei, è decisa a mettersi a cercarlo. In questo viene aiutata da Martin Sixsmith (Steve Coogan), ex giornalista della BBC, licenziato per via di problemi con i colleghi (e con il governo), che vuole riconquistarsi un posto narrando una storia di vita vissuta, che venderà poi a un giornale importante.
Dal convento irlandese dove Philomena ha partorito Anthony, i due si imbarcano in un viaggio che li porterà fino a Washington DC e a fare un tuffo nel passato della cattolicissima Irlanda, nel quale si trovano le radici della separazione forzata tra madre e figlio.

Leggi anche  Lady Gaga non canterà agli Oscar 2023

Dame Judi, nominata all’Oscar per Migliore Attrice Protagonista, è stupenda per il ruolo, quello della madre ferita che disperatamente ricerca il figlio perduto, e che al contempo è pervasa da una profonda fede e un gran senso del dovere nei confronti di essa, il che la fa talvolta entrare in conflitto con Martin, ateo e cinico. Lei è una donna semplice, appassionata di romanzi rosa e ingenua riguardo a molti aspetti della vita moderna, lui un uomo di mondo, ricco ma infelice e burbero, che riscopre grazie a Philomena la gioia delle piccole cose, e si affeziona particolarmente a questa strana donna anziana e la sua causa. Inevitabile la comicità nello “scontro” tra i due protagonisti, che rende il film leggero e gradevole nonostante il tema trattato. Steve Coogan, pilastro dei film comici britannici, è una controparte perfetta per la grande Judi.

Philomena, peraltro tratto da una storia vera, quella narrata nel romanzo “The Lost Child Of Philomena Lee” di Martin Sixsmith, è tutto ciò che ci si aspetterebbe da una produzione britannica: humour pungente, tempi perfetti e un finale per nulla scontato.
Da vedere, rivedere e amare.

Leggi anche  Hermanos Gutiérrez – Il sound morbido di "El Bueno Y El Malo"
Atom Heart Cafè

Entra in Atom Heart Cafè!

Ogni sabato mattina alle 10.00 riceverai la nostra newsletter con le notizie più interessanti della settimana!

Ti aspettiamo per un caffè insieme!

Non inviamo spam! Riceverai una sola mail a settimana!
Cookie policy.

Lascia un commento

Scroll to Top