Six Degrees – Sei Gradi di Separazione è una serie televisiva statunitense del 2006 coprodotta da J.J. Abram ed ispirata alla teoria sociologica dei sei gradi di separazione, secondo cui ogni individuo è collegato a qualsiasi altra persona attraverso una catena di conoscenze, con non più di sei intermediari.
La serie racconta la storia di tre donne e tre uomini vivono normalmente la loro vita. Non si rendono però conto di essere legati irrimediabilmente tra di loro, e un singolo fatto può cambiare il corso dell’intera vita. Ogni protagonista ha i suoi problemi, le sue paure e nella serie vengono trattati molti temi, dal razzismo alla politica, dal tradimento alla corruzione, dalla dipendenza alla morte. Carlos (Jay Hernandez) è un avvocato d’ufficio pieno d’ideali. Un giorno gli viene affidata la difesa di Mae (Erika Christensen), una ragazza misteriosa della quale s’invaghisce. Mae fa la babysitter a casa di Laura (Hope Davis), che conosce e diventa amica di Whitney (Bridget Moynahan). Whitney è una famosa pubblicitaria che riscopre Steven Caseman (Campbell Scott), ex fotografo di fama caduto in disgrazia. Quest’ultimo s’innamora di Anya (Shiri Appleby), assistente di Whitney e coinquilina di Carlos.
La serie è tutta girata a New York e tra i protagonisti ci sono alcuni volti noti del cinema e delle serie tv: Bridget Moynahan (la Natasha di Sex & the City), Shiri Appleby (protagonista di Roswell), Erika Christensen (Parenthood), Hope Davis (A proposito di Schmidt), Campbell Scott (Big Night, Scrivimi una canzone, The Amazing Spider-Man).
Domani, giovedì 18 aprile, andrà in onda su Deejay TV il terzo episodio della prima stagione della serie tv Six Degrees – sei Gradi di Separazione intitolato “Una nuova luce”.
In questo episodio Laura, dopo aver ricevuto un video, mette in discussione la propria percezione sul suo defunto marito; Steven viene spinto da una donna più giovane a mischiare gli affari con il piacere, mentre Mae, per rintracciare una sua vecchia conoscenza, chiede aiuto a Carlos, nel frattempo impegnato in un caso complesso.
Devi accedere per postare un commento.