Occupy Deejay è il programma in onda dal lunedì al venerdì, dalle 15.30 alle 17.00, su Deejay Tv.
Una diretta quotidiana che, attraverso la finestra aperta su via Massena 2, si connette con il mondo. Condotto da Wintana insieme ad Andres Diamond e Marco Mix, aspira a diventare un vero punto di riferimento per i pre-millennials, senza naturalmente voler escludere anche le altre generazioni.
Oggi pomeriggio, venerdì 19 aprile, l’autore LEONARDO COLAPIETRO e l’artista e musicista DARIO MAGGIORE ospiti in studio ad Occupy Deejay.
L’autore Leonardo Colapietro presenterà il suo libro “Chi non canta… Resti a casa” (Bradipolibri Editore), che raccoglie il meglio che le curve degli stadi italiani hanno espresso negli anni grazie all’inserimento di un piccolo quadro del tifo italiano con un accenno alle loro storie e alle storie delle società. C’è anche una mappa delle rivalità tra tifoserie italiane, che possono andare dalla semplice non amicizia all’odio più atavico, come quello tra veronesi e napoletani, fiorentini coi pisani e juventini, genoani e milanisti, catanesi e palermitani. In Italia Il calcio è una sorta di religione e i cori sono le sue preghiere. Dai testi si possono capire l’anima e lo spirito di una città intera, gli odi e le amicizie di una curva, sempre più spesso il suo orientamento politico.
Dario “Dr. Pepper” Maggiore è un illustratore, grafico, produttore di t-shirt milanese, nonché chitarrista del gruppo hardcore La Crisi.
Come illustratore e graphic designer, il suo lavoro è prettamente in digitale ma accademicamente Dario ha iniziato con sketch di matita su carta (la sua passione da bambino erano i fumetti): principale fonte d’ispirazione per le sue opere è il mondo musicale punk e hardcore (non per nulla in passato è stato un accanito skater). Questo lo ha portato da una parte a collaborare alla realizzazione di poster per festival e eventi, dall’altro a lavorare all’artwork del gruppo in cui suona da chitarrista (dal primo giorno, come tiene a sottolineare), i La Crisi.
Devi accedere per postare un commento.