Fumata bianca in Vaticano: Robert Francis Prevost è stato eletto Papa Leone XIV. Primo Pontefice americano, il suo messaggio è un appello alla pace e all’unità.

Il nuovo Papa Leone XIV è il primo Papa americano
Papa Leone XIV è il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica, eletto oggi, 8 maggio 2025, al quarto scrutinio del Conclave. Il nome scelto è simbolico: Leone XIV, in continuità con i grandi suoi predecessori della storia. Ma c’è un primato storico: è il primo Papa americano.
Nato negli Stati Uniti, Robert Francis Prevost è un agostiniano ed è il 267° successore di San Pietro. La fumata bianca è apparsa alle ore 18:08 dal comignolo della Cappella Sistina, accompagnata dal suono festoso delle campane di Roma, Gerusalemme, Parigi e di molte altre città del mondo.
Il messaggio del nuovo Papa Leaone XIV
Nel suo primo messaggio dalla Loggia centrale di San Pietro, Papa Leone XIV ha dichiarato: “La pace sia con tutti voi. Costruiamo ponti, per essere un popolo di pace”. Ha ringraziato i cardinali per la fiducia ricevuta e ricordato con affetto il suo predecessore Papa Francesco.
Oltre 100 mila persone a San Pietro
In Piazza San Pietro si sono radunate oltre 100.000 persone, che hanno accolto con emozione le parole del nuovo Pontefice. Il momento è stato segnato da un grande entusiasmo globale, con celebrazioni in tutte le chiese cattoliche principali del mondo.
Papa Leone XIV ha poi affidato il suo pontificato a Maria, guidando la recita dell’Ave Maria nel giorno dedicato alla Madonna di Pompei, e ha concesso l’indulgenza plenaria durante la benedizione Urbi et Orbi.
La direzione del pontificato del nuovo Papa Leone XIV
Con un messaggio centrato su pace, giustizia e fratellanza universale, il nuovo Papa ha tracciato fin da subito la direzione del suo pontificato: un cammino condiviso, inclusivo, umano e spirituale.
QUI la sua biografia.