Eurovision 2025, seconda semifinale: l’ordine di uscita, i favoriti e la scaletta completa

Tutto pronto per la seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest 2025, scopri subito la scaletta e l’ordine di uscita dei cantanti in gara.

Eurovision 2025 seconda semifinale ordine uscita cantanti


Eurovision 2025: seconda semifinale

La seconda semifinale è in programma giovedì 15 maggio alle ore 21:00, in diretta su Rai 2, RaiPlay e Rai Radio 2. Dopo l’ottimo esordio della prima serata, seguita da oltre 2,2 milioni di telespettatori con il 12,3% di share, la sfida per l’accesso alla finale si fa incandescente.

Sono 16 i Paesi in gara per conquistare uno dei 10 posti disponibili in finale. Gli altri sei verranno eliminati in base al televoto. Non voteranno gli italiani, poiché l’Italia non è coinvolta nella serata.

Eurovision 2025 Scaletta – L’ordine di uscita

Ecco la scaletta ufficiale della seconda semifinale Eurovision 2025 e l’ordine di uscita (leggi QUI com’è andata la prima):

  1. Australia – Go-Jo, Milkshake Man
  2. Montenegro – Nina Žižić, Dobrodošli
  3. Irlanda – Emmy, Laika Party
  4. Lettonia – Tautumeitas, Bur Man Laimi
  5. Armenia – Parg, Survivor
  6. Austria – JJ, Wasted Love
  7. Regno UnitoRemember Monday, What the Hell Just Happened? (fuori gara)
  8. Grecia – Klavdia, Asteromáta
  9. Lituania – Katarsis, Tavo Akys
  10. Malta – Miriana Conte, Serving
  11. Georgia – Mariam Shengelia, Freedom
  12. Francia – Louane, Maman (fuori gara)
  13. Danimarca – Sissal, Hallucination
  14. Repubblica Ceca – Adonxs, Kiss Kiss Goodbye
  15. Lussemburgo – Laura Thorn, La poupée monte le son
  16. Israele – Yuval Raphael, New Day Will Rise
  17. Germania – Abor & Tynna, Baller (fuori gara)
  18. Serbia – Princ, Mila
  19. Finlandia – Erika Vikman, Ich Komme

I favoriti della serata: JJ e Louane in testa, Yuval Raphael sotto i riflettori

  • JJ (Austria) è tra i più quotati secondo i bookmaker, con il suo brano Wasted Love che ha già conquistato una forte fanbase internazionale.
  • Louane (Francia), nonostante sia fuori gara, si esibirà con Maman, canzone emozionale che omaggia la maternità.
  • Yuval Raphael (Israele) rappresenta il momento più toccante: sopravvissuta al massacro del Nova Festival, porta in gara New Day Will Rise, simbolo di rinascita e resilienza.
Leggi anche  Polifonic Festival 2025: la settima edizione anima la Valle d’Itria dal 23 al 27 luglio con oltre 60 artisti

Eurovision 2025 Scaletta e Ordine Di Uscita: Numeri speciali e omaggio a Toto Cutugno

Due intermezzi speciali animeranno la serata:

  • Eurovision Unseen: con esibizioni di artisti che avrebbero dovuto gareggiare nel 2020, come Gjon’s Tears, The Roop, Efendi e Destiny.
  • Il musical On Time, un inno alla libertà personale.

Finale a sorpresa con Sandra Studer che interpreterà Insieme: 1992 di Toto Cutugno, un omaggio alla sua storica vittoria all’Eurovision 1990.

QUI tutte le informazioni sull’evento.

Lascia un commento

Torna in alto