Ecco gli ospiti della settimana a Deejay Chiama Italia:
Lunedì 17 dicembre avremo ospite Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti.
Sono venticinque anni che Lorenzo fa ballare l’Italia.
Qualcuno ricorderà Walking, uscito nel 1987, primo segno musicale d’esistenza dell’entità chiamata Jovanotti, come anche Gimme Five, tormentone tardo-Eighties che dominò la scena pop italiana l’anno seguente.
Ma nessuno avrebbe mai potuto immaginare che oggi, nell’anno di grazia 2012, ancora lui, ancora il vecchio Jovanotti, sarebbe stato ancora uno degli avvenimenti più interessanti della scena pop italiana.
L’evoluzione di Jovanotti è contenuta in BACKUP, il best di Jovanotti uscito il 27 novembre, racconto in musica di venticinque strepitosi anni di carriera con le canzoni nuove, i più grandi successi, le collaborazioni, le rarità, i remix, e le versioni alternative.
Quale sarà la prossima mossa del genio creativo di Jovanotti? Certamente sappiamo che lo vedremo, anche lui devoto a San Siro, negli stadi il prossimo giugno, per il “LORENZO NEGLI STADI – BACKUP TOUR ESTATE 2013”.
QUI il link al sito
Martedì 18 dicembre avremo ospite Antonio Albanese, protagonista di Tutto Tutto Niente Niente, dal 13 dicembre al cinema.
Torna Cetto La Qualunque, alle prese con una crisi politica (e sessuale), assieme al personaggio di Rodolfo Favaretto, nordista estremo che rincorre il sogno secessionista e Frengo Stoppato, che ha un sogno semplice semplice: riformare la chiesa e guadagnarsi la beatitudine
Mercoledì 19 dicembre è la volta dei Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli. Dopo il successo di Isoliti idioti tornano con I 2 soliti idioti; Mentre Gianluca è alle prese con i preparativi del matrimonio con Fabiana, il padre Ruggero deve fare i conti con la crisi economica e con le ispezioni della guardia di finanza, che ha preso di mira il suo colosso del wurstel. Come andrà a finire il loro Natale?
Giovedì 20 dicembre, ospite Gian Antonio Stella; inviato ed editorialista del Corriere della Sera parlerà de I misteri di via dell’amorino, che riapre il giallo della Regìa Tabacchi, «la madre di tutte le tangenti». Un romanzo serrato e incalzante che racconta, attingendo ai documenti originali, una storia così avvincente che pare inventata e invece è drammaticamente vera.
Streaming: http://www.deejay.it/dj/tv/
Devi accedere per postare un commento.