La Profezia di Celestino, di James Redfield – Holden Cafè #8
La Profezia di Celestino è un romanzo di James Redfield del 1993. Un racconto che intreccia parabola e avventura per offrire un proprio percorso d’iniziazione.
La Profezia di Celestino è un romanzo di James Redfield del 1993. Un racconto che intreccia parabola e avventura per offrire un proprio percorso d’iniziazione.
Pozzis, Samarcanda è un film di Stefano Giacomuzzi. Un viaggio donchisciottesco verso il cuore dell’Asia e i propri sogni.
Dopo anni di djing e parties, OP:OP si trasforma in modo del tutto naturale in un progetto concreto, presentandosi per la prima volta nel 2022 con EP contenente quattro brani.
Il libro Autobiografia di uno Yogi è l’autobiografia di Paramahansa Yogananda, fondatore della Self-Realization Fellowship.
Il Piccolo Principe (Le Petit Prince) è un racconto di Antoine de Saint-Exupéry, pubblicato il 6 aprile 1943 a New York da Reynal & Hitchcock
Siddharta (nell’ultima edizione Adelphi Siddhartha, come nell’originale tedesco) è un romanzo dello scrittore tedesco Hermann Hesse edito nel 1922.
“Lo Chiamavano Trinità”, uno dei classici per eccellenza del cinema italiano torna nei cinema grazie al progetto “Il Cinema Ritrovato”.
Dopo cinque anni ritornano i Korn in Europa. Queste le foto del loro concerto al Fabrique di Milano, lo scorso 7 giugno 2022
Shantaram è un romanzo del 2003 scritto dallo scrittore australiano Gregory David Roberts. In lingua marathi significa “Uomo di pace”.
L’insostenibile leggerezza dell’essere è un romanzo di Milan Kundera scritto nel 1982 e pubblicato per la prima volta in Francia nel 1984.